Aprire un Box è il sogno di molti CrossFitter. Essere proprietari di una struttura dove allenarsi e condividere la propria passione con gli altri è certamente gratificante, ma non basta avere solo la passione per aprire e gestire un Box con successo. E’ un dato di fatto che la magior parte dei Box esistenti è gestita in modo poco professionale e sommario, tanto che il ricambio di utenti è altissimo e la capacità di fidelozzarli molto bassa, nonostante intrisecamente il CrossFit agevoli già questi aspetti. Per questo ritorno sull’argomento insistendo sul fatto che non si può fare tutto da soli.
La passione non basta
Anche dando per scontato che tu sia un fantastico coach, ci sono molte competenze che sono necessarie per far funzionare un Box e farlo crescere. Ad esempio, bisogna avere conoscenze solide di marketing per attrarre e mantenere clienti, abilità manageriali per gestire il personale e organizzare le attività quotidiane ed una buona conoscenza delle normative, specialmente si si tratta di un’associazione. Queste sono solo alcune delle competenze che possono fare la differenza tra il successo e il fallimento di una palestra. Purtroppo, molte persone che aprono un Box hanno solo la passione per il CrossFit, ma non hanno le competenze necessarie per gestirlo ne, molto spesso le risorse adatte a sostenere la fase di start-up. Altri, partono con il massimo entusiasmo ma si scoraggiano presto di fronte alle tante difficoltà che incontrano come imprenditori.
Ed è qui che entra in gioco la formazione professionale. Affidarsi a dei professionisti della formazione, come un mentore, può essere la scelta migliore per acquisire le competenze necessarie per aprire e gestire un Box con successo.
Un mentore può fornirti le competenze che ti mancano.
Un mentore ha l’esperienza e le conoscenze necessarie per insegnare le abilità manageriali, di marketing, di gestione del personale e tuto quello che serve per far funzionare e rendere profittevole un Box. Un mentore aziendale può, tra l’altro, aiutare a creare un piano aziendale completo che tiene conto di tutte le variabili importanti, come le finanze, il marketing, la selezione delle attrezzature, la gestione del personale e altro ancora.
Certo è importante avere la passione per il fitness, ma non basta ed aprire un Box senza le giuste competenze può comportare una serie di problemi e sfide per i proprietari e i gestori dell’attività . Di seguito elenco alcuni dei problemi più comuni che possono verificarsi.
Una palestra mal gestita può avere difficoltà a coprire i costi operativi, a generare profitti e quindi ad affrontare eventuali debiti, portando velocemente alla chiusura. Un Box Owner che non ha conoscenze di marketing può avere difficoltà ad attirare e mantenere clienti, soprattutto se non ha una presenza online efficace e non si adotta una strategia di marketing adeguata.
Un altro fatto non trascurabile, ma che spesso è invece sottovalutato è che i Box devono rispettare norme di sicurezza e igiene rigide per evitare eventuali problemi legali o danni alla salute dei clienti.
Anche gestire il personale può essere un compito difficile, soprattutto se non si ha esperienza nel settore. In questo caso la mancanza di competenze manageriali può portare a conflitti e problemi di comunicazione con i dipendenti, che a loro volta possono influire sulla qualità del servizio offerto.
Un mentore aziendali può fornire quindi consulenza e supporto in tutti gli aspetti della gestione aziendale, partendo dal modello di business, lo sviluppo del piano aziendale, la gestione finanziaria e il marketing. Sono solo degli esempi, ma rendono l’idea di quanto lavoro e competenze servano per creare un business di successo che non ti renda ne schiavo, ne preoccupato costantemente.
Molti ritengono di non potersi permettere un mentore o il suppoto di professionisti, tuttavia, è importante considerare che investire nella formazione e nella consulenza di professionisti può aiutare a prevenire eventuali problemi e a migliorare la qualità dell’attività .