3 Gennaio, 2024 Business - Tempo di lettura circa 3 minuti.
Photo Credits: Adobe Photo Stock
Per un proprietario di box o spazio fitness che disponga di metrature generose, ospitare temporary shop gestiti da aziende "affini" al proprio settore può rivelarsi una scelta vincente sotto svariati punti di vista: accrescere autorevolezza del brand, migliorare la customer experience e intercettare nuovi potenziali clienti da convertire.
Mettere a disposizione porzioni dello spazio a realtà esterne selezionate attraverso un sistema di concessioni temporanee significa amplificare notevolmente la visibilità e l'autorevolezza del tuo centro fitness agli occhi di pubblico e addetti ai lavori. Il fatto che dei marchi emergenti decidano di allocare asset all'interno della tua struttura funge infatti da significativa "prova sociale". Mostra come il tuo box sia ritenuto location ideale per veicolare determinati prodotti o servizi in target con il tuo bacino di utenza. Ciò rafforza indirettamente appeal e reputazione del tuo brand principale.
Ma non solo in termini di mera reputazione e visibilità esterna. I temporary shop con prodotti e servizi fortemente correlati al tuo business principale arricchiscono ed ampliano enormemente l'experience complessiva che puoi offrire ai tuoi attuali clienti incrementando il livello di soddisfazione e retention. Se per esempio ospiti un corner gestito da una innovativa realtà di abbigliamento sportivo, o uno spazio per trattamenti fisioterapici, aggiungi ulteriore valore al pacchetto di offerta disponibile nel tuo centro. I membri si trovano così ad usufruire di un ventaglio più vasto di prodotti e servizi personalizzati per le loro esigenze senza dover ricorrere ad altre strutture esterne.
C'è poi un ulteriore obiettivo commerciale strategico collegato alla presenza di questi spazi in locazione gestiti "in franchising". Oltre alla base di clientela già acquisita dal centro fitness, può infatti capitare che altri nuovi potenziali prospect passino in struttura attratti specificamente dai prodotti o servizi disponibili nel temporary shop. Grazie al traffico di interesse generato dell'operatore ospitato, aumentano quindi le possibilità di intercettare nuovi possibili clienti da convertire poi anche ai propri abbonamenti fitness boxing, sala pesi o corsi. Una conversione facile ed immediata grazie al contatto diretto che questi visitatori occasionali hanno con l'ambiente e lo staff del centro.
Oltre al vantaggio di acquisire nuovi potenziali iscritti alla propria palestra, ospitare temporary shop consente al box owner di massimizzare le opportunità di profitto anche attraverso un’altra leva: fissare nel contratto di concessione temporanea degli spazi una percentuale stabilita sul fatturato sviluppato dagli shop all’interno della struttura. Una formula win-win, visto che anche per il brand ospitato l’operazione può rivelarsi molto conveniente sia in termini di lead generation che di metratura con costi notevolmente contenuti.
Prima di lanciarsi nell’avventura, il centro fitness interessato ad esplorare questo business potenzialmente lucrativo deve mettere a punto un business plan che definisca criteri e modalità di assegnazione delle concessioni agli operatori terzi...
Fondamentale per la buona riuscita del progetto è identificare con attenzione quali operatori a cui affidare gli spazi retail all’interno della location sulla base di parametri di affinità strategica col proprio modello di business e obiettivi di branding.
Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.