23 Giugno, 2023   Business - Tempo di lettura circa 3 minuti.

Perché per la gestione economica del box non basta il commercialista

 

Perché per la gestione economica del box non basta il commercialista

Photo Credits: Adobe Photo Stock

Come box owner ti affidi al commercialista per gli adempimenti contabili e fiscali, ritenendolo sufficiente per la gestione economica del tuo box. In realtà, il solo commercialista non basta: per performance finanziarie di eccellenza servono competenze manageriali verticali sul settore.

Vediamo perché il commercialista, per quanto competente, ha un ruolo limitato, e come invece una figura manageriale con expertise economico-finanziaria può fare la differenza.

Il commercialista: ruolo e limite

Ecco le principali attività del commercialista per un box:

  • Contabilità: registrazione di incassi, pagamenti, fatture...
  • Adempimenti fiscali: dichiarazioni IVA, redditi, bilancio d’esercizio...
  • Consulenza tributaria su tasse e scadenze normative

Si tratta di attività fondamentali ma puramente contabili e fiscali, che non entrano nel merito della gestione economico-finanziaria del box.

Cosa manca dell'approccio solo contabile

Affidandosi solo al commercialista, tipicamente vengono trascurati aspetti come:

  • Analisi di costi e ricavi per ottimizzare risultati
  • Budgeting e pianificazione economico-finanziaria
  • Valutazioni di investimenti, ROI, piani di ammortamento
  • Report finanziari ed economici ad hoc
  • Definizione prezzi e offerte profittevoli

Manca insomma quello sguardo manageriale capace di tradurre i numeri in decisioni strategiche.

Perché serve una figura manageriale con competenze economico-finanziarie

Per prestazioni economiche d'eccellenza, è indispensabile affiancare al commercialista un profilo come il Financial Manager, con skill specifiche:

  • Conoscenza approfondita della gestione finanziaria d'impresa
  • Esperienza nel settore fitness e dei box CrossFit
  • Analisi costi, ricavi, investimenti
  • Budgeting e controllo economico
  • Pricing e offerte profittevoli

Questa figura fornisce quello sguardo manageriale in grado di migliorare le performance economiche del box.

I vantaggi di avere un Financial Manager

Ecco i principali benefici per il box owner:

  • Ottimizzazione di costi e ricavi in base all'analisi dei dati
  • Pianificazione finanziaria di medio-lungo periodo
  • Supporto sulle decisioni di investimento e di spesa
  • Definizione di budget economici e di cassa
  • Pricing di vendita profittevole
  • Lettura dei dati in chiave strategica

Si va ben oltre la pura contabilità, per guidare le scelte verso la massimizzazione dei risultati economici.

Come integrare Financial Manager e commercialista

Entrambe le figure sono utili. L'ideale è:

  • Lasciare al commercialista contabilità e adempimenti fiscali
  • Affidare al Financial Manager l'analisi dei dati e la gestione economico-finanziaria
  • Fare incontrare periodicamente le due figure per allineamento

In questo modo contabilità e ottica manageriale si integrano sinergicamente.

Come selezionare il Financial Manager

Nella scelta, verifica che abbia:

  • Formazione economico-finanziaria
  • Esperienza pregressa nel settore del fitness
  • Conoscenza delle dinamiche dei box CrossFit
  • Esperienza nel ruolo specifico
  • Riferimenti positivi da precedenti clienti

Scegli un profilo senior, con expertise settoriale, non un generico consulente.

Quanto costa un Financial Manager?

I costi variano in base al profilo, ma considera che:

  • Si tratta di una spesa, non un costo: è un investimento con ROI
  • I benefici in termini di margini superano i costi
  • Evita profili junior con tariffe molto basse

Scegli in base alle competenze dimostrate, non solo al prezzo.

Per prestazioni economiche d'eccellenza, il solo commercialista non basta. Affiancagli un Financial Manager con expertise nel fitness, per analizzare i dati in ottica strategica. Otterrai benefici tangibili in termini di ottimizzazione dei margini, pricing, budgeting. Investire in competenze è la via per il successo.

Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.