Inquadra il futuro

 

Inquadra il futuro

Photo Credits: Adobe Photo Stock

Il mondo del fitness si sta rapidamente digitalizzando, con l'arrivo vorticoso di nuove tecnologie come realtà virtuale, allenamenti interattivi in streaming, applicazioni di virtual coaching e piattaforme di distance training on-demand.

Ma le esperienze prettamente digitali, per quanto coinvolgenti ed immersive, saranno da sole sufficienti ad attrarre e mantenere le persone motivante verso un percorso di miglioramento atletico e benessere psicofisico? Oppure la componente di connettività e relazione umana continuerebbe comunque a giocare un ruolo determinante?

Verso il "phygital fitness"

La risposta più probabile è che il fitness del futuro si dirigerà verso un approccio fluido "phygital", un ibrido integrato che da una parte permetta di beneficiare delle più avanzate esperienze sportive digitali, fruibili comodamente da casa in autonomia, e dall'altra preservi quei fondamentali momenti di coinvolgimento di gruppo, relazione interpersonale e guida da parte di coach in carne ed ossa all'interno delle strutture sportive tradizionali.

Prepararsi al cambiamento con la giusta strategia

I centri fitness e le catene di palestre devono dunque attrezzarsi adeguatamente per questa nuova era "phygital" che si prospetta. Da una parte, assicurandosi di integrare le più innovative e accattivanti soluzioni di virtual training e coinvolgimento digitale. Dall'altra, senza dimenticare l'irrinunciabile elemento umano, potenziando quegli aspetti di community, guida esperta e coinvolgimento emotivo collettivo che solo il contatto diretto può garantire.

Il giusto mix tra high-tech e high-touch

La tecnologia applicata al fitness crea esperienze sportive intriganti, ma difficilmente potrà ricreare appieno l'empatia e la spinta motivazionale del gruppo.

I centri fitness devono quindi attrezzarsi al meglio integrando le ultime novità tech ma senza dimenticare il potere dell'elemento umano. Le eccellenze digitali vanno combinate con coinvolgenti attività di community per soddisfare clienti dalle esigenze ibride.

Solo chi riuscirà ad amalgamare high-tech e touch umano potrà effettivamente intercettare le necessità dei fruitori sportivi del futuro. Tecnologia e relazione umana cammineranno insieme verso innovativi traguardi di benessere fisico e mentale.

Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.


Copyright © 2017- 2025 Wonderwod Ltd. - Tutti i diritti riservati
Il logo e il nome Rolandoalberti® sono marchi registrati usati su licenza.
CrossFit® è un marchio registrato di Crossfit LLC. (USA).
Questo sito ed il suo contenuto non sono affiliati e/o associati con e/o approvati e/o sponsorizzati da Crossfit LLC.