La cura e pulizia degli spazi docce nella propria palestra o centro fitness non andrebbe mai sottovalutata o trascurata. Che siano gli stessi proprietari o titolari ad occuparsene oppure vi siano addetti appositi, mantenere le docce perfettamente igienizzate e splendenti deve essere un punto fermo.
Oltre naturalmente al primordiale motivo igienico-sanitario di evitare il proliferare e trasmettersi di germi, avere docce e bagni impeccabili trasmette un forte segnale di professionalità , coscienziosità e rispetto della struttura nei confronti di utenti e clienti.
La lotta contro calcare e residui
La vera impresa è avere docce sempre lucide e splendenti, senza ombre di calcare, residui di sapone o imperfezioni. L'acqua che ristagna su testa doccia, rubinetti e mattonelle tendono con facilità a lasciare alone opachi e macchie giallognole antiestetiche. Per non parlare del proliferare di batteri. Come fare quindi per avere il massimo dell'igiene eliminando ogni traccia di sporco? Vediamo alcuni utili accorgimenti.
Quanto spesso igienizzare
La frequenza ottimale di pulizia è:
- Igienizzazione rapida dopo ogni utilizzo
- Pulizia e sanificazione accurata 2/3 volte al giorno
- Manutenzione profonda settimanale
- Disincrostazione calcare mensile
Pulizia rapida dopo ogni uso
Ad ogni utilizzo da parte di un cliente, anche le docce devono essere sgomberate da residui di shampoo, saponi o capelli rimasti. Utilizza scovolini, spugne abrasive o raschietti per rimuovere residui visibili e facilitare interventi successivi...
Detergenti igienizzanti professionali
I migliori detergenti per sanificazioni accurate combinano ingredienti pulenti a principi attivi igienizzanti come...
Tecniche di pulizia intensive
Oltre ai prodotti più adeguati, fondamentali sono gli strumenti e le tecniche adottate. Utilizza...
Lotta contro il calcare
A cadenze regolari è indispensabile una pulizia più profonda contro il proliferare del calcare. I migliori prodotti anticalcare contengono acidi che sciolgono.
Ma è proprio necessario essere tanto scrupolosi?
È assolutamente fondamentale dedicare la massima attenzione alla pulizia delle docce, anche se può sembrare un carico di lavoro eccessivo. Innanzitutto è una questione di igiene e prevenzione. Docce trascurate espongono a rischi sanitari, provocando patologie cutanee o favorendo la diffusione di infezioni fungine.
Poi è una forma di rispetto verso la clientela, che merita ambienti impeccabili quando fruisce di servizi a pagamento. Clienti insoddisfatti possono abbandonare la struttura e danneggiarne la reputazione. Inoltre la concorrenza è spietata. Garantire standard d’eccellenza su ogni dettaglio, docce incluse, è un must che fa la differenza nell’acquisizione di nuovi utenti.
Quindi le best practice di pulizia descritte nel post assolutamente necessarie per gestori di palestre che puntano all’eccellenza e al successo nel lungo periodo.