25 Settembre, 2023 Business - Tempo di lettura circa 4 minuti.
Photo Credits: Adobe Photo Stock
Nella mia carriera di imprenditore ho vissuto momenti di grande successo, ma anche fallimenti dolorosi. Del resto, non tutte le ciambelle riescono con il buco. Ogni volta però sono riuscito a trasformare queste sconfitte in opportunità di crescita. In questo post voglio raccontarvi alcune delle mie storie più significative, con la speranza che possano ispirarvi ad affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione.
Era il 1988., Avevo 26 anni quando avviai la mia prima attività: una socità di mportazione parallela di auotomobili di lusso dalla Germania. Non avevo alcuna esperienza imprenditoriale. Purtroppo l'impresa non decollò mai e dopo tre anni dovetti portare i libri in tribunale e chiedere il fallimento.
Fu un colpo durissimo. Mi sentivo un fallito completo, avevo sprecato soldi e tempo inseguendo un sogno irrealizzabile. Ma poi capii che quel fallimento mi aveva insegnato lezioni preziose. Avevo capito l'importanza di un solido business plan, di monitorare costantemente le finanze e di non buttarsi senza aver valutato bene rischi e competenze necessarie.
La prima cosa che ho imparato è che da soli non si va molto lontano. Nessuno e dico nessuno, ha tutte le competenze ed il tempo per riuscire da solo a creare e far crescere un'impresa. Le competenze si acquisiscono al finaco di persone che gi le possiedono, costano ma sono il solo modo per imparare, insieme agli errori.
Nessuno ha la bacchetta magica o la ricetta del successo ed è importante essere molto elastici mentalmente per provare, sperimentare, sbagliare, correggere e ripetere il processo all'infinito. anche quando le cose vanno bene. Solamente con una continua analisi è possibile farcela in un mondo pieno di concorrenti di ogni genere, spesso meglio organizati di noi.
Una via facile per avere successo non esiste. Chi promette guadagni facili ed immediati non sa ovviamente di cosa parla. Il successo ed i guadagni arrivano da soli con il tempo a condizione che ci sia dietro un duro lavoro, una grande determinazione e la voglia di imparare e crescere in modo costante con tanta umiltà.
Quando vedo queste pubblicità sui social di questi ragazzini che si propongono come marketer e promettono risultati incredibili alle palestre, provo tanta tenerezza perchè mi ricordano come ero il alla llro età: convinto di sapere tutto ma in realtà sprovveduto come pochi altri.
E scusate, ma se l'idea è quella di far incassare ad un personal trainer o ad una palestra 10.000€ al mese, allora mi metto anche a ridere, non tanto per il concetto in se, quanto per il fatto che parliamo di spiccioli, se consideriamo quello che resta dopo aver pagato tutti i costi.
Mi piacerebbe tanto poter legere i bilanci dei loro clienti che "hanno raggiunto il successo" o i loro budget. A me sembra una cosa tipo poveri che si aprofittano di altri poveri. Oh poi magari mi sbaglio ma mi piacerebbe avere qualcosa in più dello loro parole e dei loro video montati con immagini di stock.
Lo stesso vale per i "guru" del marketing che propongono modelli innovativi: cambiano i mezzi ma le strategie sono sempre le stesse da decine di anni e nessuno inventa nulla di nuovo se non riciclando vecchi modelli passati di moda. Che poi, se sono passati di moda, forse un motivo ci sarà. La verità è non serve avere un marketing spaziale se prima non si è messo a punto un prodotto/servizio eccellente di cui la gente ha veramente bisogno.
Oggi quando incontro giovani imprenditori, in particolare Box Owner in difficoltà condivido sempre la mia esperienza. Il fallimento può essere devastante, ma se lo affronti con umiltà e voglia di imparare, può trasformarsi nella tua più grande opportunità di crescita.
Per questo vi esorto a non arrendervi mai. Sfruttate gli errori per migliorarvi ma soprattutto, circondatevi di mentori e collaboratori motivati e in linea con i vostri valori, non di venditori di fuffa. Non lasciatevi tentare dal guadagno facile, senza investire prima. Con tenacia e ingegno potrete superare tutte le crisi e trasformare ogni sconfitta in un'opportunità per trionfare.
Spero che la mia storia possa esservi d'ispirazione ad affrontare le inevitabili difficoltà lungo il vostro percorso imprenditoriale. Se avete domande o volete condividere le vostre esperienze, contattatemi pure! Come del resto state già facendo.
Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.