Clienti o soci?

 

Clienti o soci?

Photo Credits: Adobe Photo Stock

Quando si gestisce un'associazione sportiva si tende spesso ad operare una distinzione tra "clienti" e "soci". Per molti, i frequentatori che sottoscrivono un tradizionale abbonamento in palestra sono clienti, mentre i membri dell'associazione sportiva sono appunto soci.

In realtà, questa differenziazione può essere fuorviante e controproducente nell'erogazione di servizi di qualità. Vediamo perché e in che modo superare questa falsa distinzione per garantire standard d'eccellenza sia ai soci che ai clienti occasionali.

I soci sono prima di tutto clienti

I membri tesserati presso la tua associazione sportiva sono certamente soci dal punto di vista formale e legale. Questo significa che partecipano alla vita sociale dell'ente, alle assemblee dei soci, al rinnovo delle cariche etc. In base allo statuto e ai regolamenti interni.

Tuttavia questo non implica che non siano allo stesso tempo dei veri e propri clienti. Esattamente come gli utenti di una palestra tradizionale, i soci pagano infatti una quota per iscriversi e usufruire periodicamente dei servizi sportivi e ricreativi offerti dall'associazione.

Dal punto di vista della fruizione dei servizi e delle strutture, quindi, non c'è sostanziale differenza tra un membro dell'associazione ed un cliente abbonato in una struttura commerciale come una palestra o piscina.

Garantire la massima soddisfazione ad entrambe le tipologie di utenti

Se i soci di un'associazione sportiva sono quindi a tutti gli effetti clienti per quanto riguarda i servizi sportivi e ricreativi, ne consegue che le loro aspettative di qualità sono le medesime di qualsiasi altro utente o abbonato esterno.

Di conseguenza, per garantire soddisfazione e fidelizzazione nel tempo, va loro assicurato lo stesso livello di professionalità, impegno e attenzione dedicato normalmente ai clienti di una struttura commerciale come una palestra o centro sportivo privato.

Nel concreto ciò si traduce con standard qualitativi d’eccellenza in ogni aspetto e momento della customer experience: competenze tecniche di istruttori e allenatori, programmazione attenta e variegata delle attività, guida e supporto personalizzato nel raggiungimento degli obiettivi, pulizia e confort degli ambienti, cortesia del personale di contatto.

Non sono semplici "utenti" ma membri chiave

Identificare i soci solamente come utenti delle strutture e dei servizi sportivi, dando per scontato il loro senso di appartenenza e attaccamento ideale all'associazione, è quindi un approccio miope e rischioso.

Concentrarsi solo sugli adempimenti formali e legali verso i soci trascurando la qualità effettiva dei servizi erogati, può infatti portare nel medio-lungo periodo a delusione diffusa, calo delle iscrizioni e abbandono da parte dei membri più scontenti.

Viceversa, implementando solidi sistemi di customer care ispirati alle best practice del mondo commerciale fitness, si rafforza concretamente la fedeltà all'associazione sportiva e si migliora ulteriormente la user experience proposta.

I soci non pagano solamente per accedere a impianti e servizi ma contribuiscono volontariamente anche alla realizzazione di finalità educative e sociali ampie. Sono quindi membri chiave e vanno trattati di conseguenza.

Stessi servizi, stessi standard

In sintesi, non esiste differenza cogente per l'associazione sportiva nell’erogazione dei servizi tra clienti occasionali paganti, abbonati esterni e soci:

- gli stessi standard professionali

- la medesima qualità

- la stessa attenzione

Vanno garantiti in modo uniforme a tutti coloro che fruiscono delle attività sportive, indipendentemente dalla loro formula specifica di adesione o vincolo con l'organizzazione.

Valorizzare questo approccio integrato, orientato al cliente interno ed esterno, permette all'associazione sportiva di consolidare una brand identity forte e una reputazione di serietà e qualità peculiari nell'attuale scenario competitivo del fitness e benessere.

E voi avete clienti o soci? 

Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.


Copyright © 2017- 2025 Wonderwod Ltd. - Tutti i diritti riservati
Il logo e il nome Rolandoalberti® sono marchi registrati usati su licenza.
CrossFit® è un marchio registrato di Crossfit LLC. (USA).
Questo sito ed il suo contenuto non sono affiliati e/o associati con e/o approvati e/o sponsorizzati da Crossfit LLC.