Chi sono i nuovi consumatori?

 

Chi sono i nuovi consumatori?

Photo Credits:

Il mondo del fitness sta conoscendo l'ingresso di nuovi segmenti di consumatori, con caratteristiche anagrafiche e necessità differenziate rispetto al passato. Per attrarre e soddisfare questi nuovi pubblici, i centri fitness devono affinare le proprie capacità di segmentazione, uscendo da logiche di offerta standardizzata.

Vediamo nel dettaglio le principali tipologie di nuovi consumatori che si stanno avvicinando ai servizi fitness, dalle loro specificità a ciò che cercano, fino alle leve su cui agire per coinvolgerli appieno.

1. Over 60 attivi

La popolazione italiana sta invecchiando ma sono sempre più numerosi gli over 60 che vogliono mantenersi attivi e in forma. Si tratta sia di ex sportivi sia di neofiti della terza età.

Cercano principalmente di preservare mobilità, forza e salute mentre apprezzano la socializzazione. Vanno coinvolti con programmi su misura poco traumatici, istruttori empatici e spiegazioni chiare con dimostrazioni vizive.

2. Donne 35-55 anni

Target sempre presente ma oggi molto più esigente. Le donne mature che tornano o iniziano ad allenarsi sono focalizzate su risultati estetici ma anche svago e socialità. Cercano coinvolgimento personale e varietà con corsi mirati: pilates, yoga, functional, danza.

La musica, le luci e l'ambiance sono importanti. Ideali programmi modulari e pacchetti premio fedeltà. Trainer empatici ma anche autorevoli, che sappiano ascoltare e motivare con competenza e determinazione.

3. Ragazzi e adolescenti

Un numero crescente di ragazzini e adolescenti vede la palestra non solo per definizione muscolare fine a se stessa ma per sentirsi più sicuri di sé e migliorare capacità motorie e coordinate per altri sport. Allo stesso tempo apprezzano la socialità.

Per attrarli servono trainer giovani, motivanti ma anche in grado di imporre rigore e disciplina divertendo. Attività varie in piccoli gruppi: crossfit, arti marziali, calisthenics, bootcamp. Bundle con piscina e altri sport.

4. Neomamme

Tornare in forma dopo una gravidanza e riappropriarsi di energia e autostima è un bisogno emergente per le neomamme. Cercano percorsi su misura e coinvolgenti per ritrovare non solo il fisico ma anche sé stesse. Vogliono confrontarsi e sentirsi capite.

Devono trovare spazi accoglienti per allattare e aree baby park con animazione. Ideali momenti di confronto con ostetriche e gruppi di training pre e post parto. Trainer pazienti e mai giudicanti che sappiano ascoltare davvero.

5. Manager e professionisti

Con la diffusione dello smart working, sempre più manager, liberi professionisti e lavoratori di aziende scelgono di sfogare lo stress in palestra anche negli orari di punta preserali. Ma hanno poco tempo: servono efficienza e ritmi serrati.

Ideali per loro piccoli gruppi e circuiti con personal trainer autorevoli e motivanti ma gran conoscitori di esercizi time-saving ad alta intensità come CrossFit. Anche yoga, pilates, mindfulness tra un meeting e l'altro sono graditi.

In conclusione, i centri fitness possono davvero intercettare nuove e preziose fasce di pubblico, ma solo comprendendo a fondo caratteristiche ed esigenze uniche di ciascun segmento per poi personalizzare offerta e relazione secondo queste.

Certamente, eccoti un articolo su come sviluppare servizi mirati per i nuovi consumatori nel settore fitness identificati in precedenza:

Nuovi consumatori fitness: idee per servizi dedicati e personalizzati

Abbiamo visto come il mondo del fitness stia vivendo l'ingresso di nuovi segmenti di pubblico, ognuno con necessità e preferenze uniche. Vediamo allora quali servizi e offerte possono essere sviluppate dai centri fitness per intercettare e soddisfare al meglio queste nuove tipologie di consumatori.

Over 60: programmi su misura di ginnastica funzionale

Per attrarre gli over 60 attivi, l'ideale sono programmi personalizzati di ginnastica funzionale, con esercizi mirati a mantenere forza, flessibilità, equilibrio ed autonomia motoria. Sessioni a corpo libero o con piccoli attrezzi intervallate da momenti di socializzazione.

Donne 35-55 anni: ritention e coach motivation

Per fidelizzare le donne adulte, centrale organizzare ritiri fitness Fuori sede per cementare relazioni tra loro e col personale. Per stimolare costanza e automotivazione fondamentale invece la figura dell'accountability coach, per commentare i progressi e supportare nei momenti di difficoltà anche con audio o video messaggi personalizzati.

Ragazzi e adolescenti: academy multisport

I giovanissimi apprezzeranno academy sportive integrate con accesso a vari corsi: dalla sala pesi al parkour, dal basket al crossfit. Positive partnership con società sportive locali per condizioni agevolate. Per stimolare competizione e spirito di squadra organizzare contest e sfide a premio.

Neomamme: spazi dedicati e condivisione

Per neomamme necessari spazi attrezzati dedicati dove poter allattare e intrattenere i bebè. Ideali corsi di acquaticità madre-bambino. Molto apprezzati anche gruppi privati online o dal vivo per condividere esperienze tra neomamme guidate da una ostetrica o psicologa.

Manager e professionisti: zone relax e massaggi

Per intercettare manager e liberi professionisti il centro fitness deve offrire anche zone relax confortevoli tra un meeting e l'altro e servizi come massaggi express vigorosi o trattamenti ayurvedici per scaricare rapidamente stress e tensioni. Ideale infine la presenza di uno psicologo dello sport per mental coaching individuale.

Sviluppando servizi disegnati intorno alle reali necessità di ogni nuovo segmento di consumatori, i centri fitness possono davvero massimizzare il loro potenziale di crescita differenziandosi dalla concorrenza.

Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.


Copyright © 2017- 2025 Wonderwod Ltd. - Tutti i diritti riservati
Il logo e il nome Rolandoalberti® sono marchi registrati usati su licenza.
CrossFit® è un marchio registrato di Crossfit LLC. (USA).
Questo sito ed il suo contenuto non sono affiliati e/o associati con e/o approvati e/o sponsorizzati da Crossfit LLC.