29 Dicembre, 2023 Business - Tempo di lettura circa 6 minuti.
Photo Credits:
Gestire una palestra comporta spese fisse piuttosto elevate: affitto dello spazio, utenze, attrezzature, personale, tasse e molto altro. In alcuni periodi dell'anno, come in estate, può capitare di registrare minori entrate a causa del calo fisiologico di presenze.
Come fare quindi per ottimizzare le spese, ridurre i costi di gestione e aumentare la redditività, senza per questo compromettere la qualità dell'offerta e rischiare di perdere l'apprezzamento dei clienti?
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio alcune soluzioni pratiche e concrete che si possono applicare fin da subito per ridurre le spese di gestione della palestra e massimizzare efficienza e profitto, senza effetti negativi sulla soddisfazione degli utenti.
L'affitto è spesso una delle voci più onerose nel bilancio di una palestra. Se possiedi un contratto pluriennale, una buona strategia può essere quella di rinegoziarne i termini con il proprietario, soprattutto se lui stesso ha interesse a non perdere un affittuario stabile.
Cerca di ottenere una riduzione del canone mensile, sfruttando come leva il fatto che rimarrai lì per lungo tempo e pagherai con certezza l'affitto. Puoi offrire al proprietario una percentuale più alta sull'aumento del fatturato in cambio di uno sconto fisso mensile sul canone.
Il consumo di elettricità e gas è un'altra voce che incide parecchio sulla spesa mensile di gestione. Puoi però risparmiare sensibilmente passando a fornitori di energia elettrica e gas più convenienti o che offrono tariffe specifiche per aziende.
Confronta le varie offerte sul mercato liberoscambista e passa al fornitore che propone le tariffe più basse. Considera anche le offerte a prezzo bloccato, che ti consentono di tenere sotto controllo le spese nei mesi a venire.
Allestire una palestra con attrezzi e macchinari di ultima generazione è il sogno di tutti. Spesso però il budget è limitato e non consente di comprare solo attrezzature nuove, i cui prezzi sono piuttosto elevati specialmente per alcuni macchinari di fascia alta e marchi prestigiosi.
Una soluzione ottimale è acquistare anche attrezzature usate o ricondizionate: costano molto meno ma, se scelte con oculatezza presso rivenditori specializzati, possono comunque garantire prestazioni adeguate per diversi anni.
Prima di procedere con l'acquisto verifica sempre con attenzione lo stato dei macchinari e le loro condizioni. Prediligi comunque attrezzi di buona marca, che danno garanzie di durata e resistenza più elevate nel tempo.
Una delle voci con più margine di efficientamento nei consumi è l'illuminazione della palestra. Le lampadine a LED consentono un risparmio energetico dell'80% rispetto alle lampadine tradizionali, a parità di lumen emessa.
Il preventivo di spesa per sostituire tutta l'illuminazione può sembrare al principio piuttosto consistente. Ma grazie ai LED otterrai un ritorno rapidissimo dell'investimento iniziale, con risparmi evidenti già dalla prima bolletta successiva.
Scegli LED di qualità, possibilmente con certificazione Energy Star per la massima efficienza, e applica questa soluzione prima possibile: ne varrà sicuramente la pena.
Anche sui materiali "di consumo" come sapone per le mani, carta igienica, carta in rotoli per i macchinari, asciugamani di carta e molto altro è possibile risparmiare sensibilmente. Come? Acquistandoli in grandi quantità presso fornitori professionali.
In questo modo si ottiene infatti un prezzo decisamente più basso al pezzo. Basta solo avere lo spazio sufficiente per stoccare scorte anche abbondanti, così da ridurre la frequenza degli ordini.
Un sito internet ben fatto è il biglietto da visita della tua palestra e uno strumento indispensabile per attrarre nuovi clienti. Se non ne possiedi già uno, o quello attuale risulta obsoleto e poco performante, valuta eventuali offerte da sviluppatori web per crearne uno nuovo senza grandi esborsi.
Ad esempio molte agenzie, in periodi di minore lavoro, propongono pacchetti a prezzi ribassati e promozioni, pur di acquisire un nuovo cliente. È il momento giusto per farsi avanti!
Un investimento iniziale conveniente in un sito internet di qualità può farti risparmiare molto denaro in pubblicità e aumentare sensibilmente visibilità e acquisition.
La manutenzione periodica degli attrezzi in palestra non deve mai essere trascurata, pena il decadimento delle performance e una elevata usura dei macchinari. Tuttavia un check-up ancora più approfondito e programmato con cura può prolungare ulteriormente il ciclo di vita delle macchine.
Coinvolgi un tecnico specializzato per testare a fondo tutti gli attrezzi della tua palestra: sarà in grado di individuare componentistica usurata e programmare interventi specifici là dove più necessario. Allungherai il ciclo di vita degli attrezzi e risparmierai su eventuali sostituzioni.
Analizza con attenzione tutti i contratti annuali in scadenza che hai in essere con i vari fornitori: servizi di pulizia, assistenza tecnica, consulenze varie. Molto spesso si tratta di contratti che prevedono tacito rinnovo ma che, con un po' di coraggio, possono essere rinegoziati al ribasso o addirittura interrotti senza troppe ripercussioni.
Prima di autorizzare il rinnovo automatico, richiedi al fornitore un preventivo ribassato per prolungare la collaborazione. In alternativa fai un confronto con altri player sul mercato per trovare soluzioni più economiche senza impatti sulla qualità.
I corsi collettivi a maggiore affluenza come zumba, spinning e aerobica, spesso presentano costi vivi di gestione più elevati, considerando l'impiego di uno o più istruttori e le quote di iscrizione più basse.
Per aumentare la redditività del palinsesto, inserisci anche corsi di tipo esperienziale che prediligono sale poco attrezzate, come yoga, pilates, stretching, correttiva posturale e allenamenti a corpo libero. Necessitano di spazi ridotti e attrezzature minime o nulle, consentendo di massimizzare il guadagno.
Stipulare convenzioni di welfare aziendale con imprese ed enti della zona può essere molto utile per attrarre nuovi potenziali clienti in palestra. Sono ormai molte le realtà che offrono ai propri dipendenti benefit sotto forma di abbonamenti in palestra o voucher.
Fatti conoscere come palestra in ambito aziendale e proponiti come struttura per ospitare corsi e attività dedicate ai dipendenti delle aziende: un'opportunità per incrementare fatturato e visibilità senza ulteriore aggravio di costi fissi.
Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.