Trovare i giusti coach

 

Trovare i giusti coach

Photo Credits: Adobe Photo Stock

I coach sono figure chiave per il successo di un box crossfit. In quanto responsabili di guidare gli atleti negli allenamenti e supportarli nel raggiungimento degli obiettivi, la loro professionalità e competenza fanno davvero la differenza.

1. Prediligi coach certificati dalla CrossFit LLC

La scuola internazionale CrossFit è il gold standard per la formazione degli istruttori. Affidati quindi solo a coach con certificazione ufficiale CrossFit Level 1, 2 o 3 in base all'esperienza e capacità. Verifica sempre il possesso delle credenziali necessarie per insegnare.

2. Accertati di soft skills come empatia e approccio motivazionale

Oltre alle competenze tecniche sui fondamentali del crossfit, per un bravo coach sono decisive le soft skills: capacità comunicative e relazionali, empatia, approccio one-to-one. Valuta questi aspetti durante il processo di selezione con colloqui e prove mirate sul piano emotivo.

3. Privilegia coach con esperienza anche in altri sport

Un background sportivo a 360°, non solo crossfit, arricchisce il bagaglio motorio e metodologico del coach. Prediligi quindi figure che abbiano praticato, oltre al crossfit, anche sollevamento pesi, ginnastica, atletica, sport da combattimento. Ne beneficerà l’attenzione sui fondamentali.

4. Scegli coach in linea con i valori del tuo box

Cerca coach che rispecchino e condividano la mission e i valori del tuo box: approccio inclusivo verso i neofiti, promozione della socialità, attenzione ai singoli più che alla performance, coinvolgimento della comunità locale. Sono aspetti decisivi.

5. Privilegia coach motivati e con vocazione didattica

Scegli coach davvero appassionati di crossfit, motivati a trasmettere questa passione, con una vocazione per l’insegnamento e l’accompagnamento anche motivazionale degli atleti. Evita coach che mirino solo al proprio allenamento fisico o al profitto economico.

6. Punta su giovani coach talentuosi

Insieme a coach già affermati, coinvolgi anche nuove leve under 30 appena uscite dai corsi CrossFit più blasonati. Il loro entusiasmo sarà contagioso per la community. Offri loro un adeguato affiancamento sul campo da parte dei coach senior.

7. Proponi percorsi di aggiornamento periodici

Investi nella crescita continua dei coach attraverso corsi, seminari, workshop di aggiornamento su aspetti tecnici ma anche motivazionali o relativi all'inclusività. Un box di successo ha bisogno di coach sempre sul pezzo con le ultime novità del settore.

8. Prediligi coach già parte della tua community

Dai priorità, a parità di competenze ed esperienza, a coach che siano già membri attivi nel tuo box o che ne abbiano fatto parte in passato. Sentiranno il gruppo come una famiglia e sapranno integrarsi al meglio.

Investire nei coach giusti per il proprio box crossfit è una scelta strategica determinante. Prediligi competenza tecnica, soft skill relazionali, passioni autentica e grande attenzione verso la community di riferimento.

Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.


Copyright © 2017- 2025 Wonderwod Ltd. - Tutti i diritti riservati
Il logo e il nome Rolandoalberti® sono marchi registrati usati su licenza.
CrossFit® è un marchio registrato di Crossfit LLC. (USA).
Questo sito ed il suo contenuto non sono affiliati e/o associati con e/o approvati e/o sponsorizzati da Crossfit LLC.