I video promozionali sono diventati uno strumento di marketing fondamentale anche per le palestre e i centri fitness. Permettono di raccontare la propria realtà , creare awareness e interesse nei potenziali nuovi clienti in modo accattivante e coinvolgente.Â
Grazie al progresso tecnologico chiunque può oggi realizzare dei video promozionali della propria palestra o del proprio Box ma il fatto di possedere uno smartphone costoso non significa per forza garantirsi un buon risultato. Nel post di oggi qualche considerazione al riguardo.
Vediamo allora nel dettaglio come realizzare video efficaci, utilizzando tecniche video-cinematografiche di qualità senza necessariamente dover sostenere grandi investimenti.
Definire concept chiaro e sceneggiatura avvincente
Prima ancora di scegliere location, attrezzatura o troupe, la fase cruciale è definire un concept forte e accattivante e sviluppare una sceneggiatura avvincente. Cosa vogliamo comunicare e quale storia vogliamo raccontare attraverso le immagini? Da questa uniformità stilistica e narrative dipenderà in buona parte il successo del video.
Si possono evidenziare i punti di forza dell’esperienza in palestra, raccontare le storie e testimonianze reali di chi l'ha cambiata radicalmente grazie al fitness oppure documentarne la giornata tipo. Fondamentali la creatività e un copy efficace.
Stabilire il budget a disposizione
Definire fin da subito il budget massimo a disposizione per il progetto è fondamentale per orientare le scelte successive legate a location, attrezzatura tecnica necessaria, composizione della troupe etc.
Anche con poche migliaia di euro, grazie a un po' di creatività e valorizzando il fai-da-te su alcuni aspetti organizzativi, è possibile ottenere un video dall'aspetto professionale e di forte impatto.
Trovare talenti videomaking locali
Soprattutto se i budget sono ridotti, una mossa vincente è quella di coinvolgere videomaker, content creator o semplici appassionati di cinema e riprese della propria zona. Attraverso scuole, corsi serali o gruppi di videomaking amatoriale è possibile trovare talenti ancora emergenti ma già capaci e soprattutto motivati.
Per loro partecipare alla realizzazione di un video promozionale per una attività commerciale rappresenta un importante biglietto da visita da inserire nel portfolio. Di conseguenza, si mostreranno disponibili a investire tempo e competenze tecniche anche a fronte di un compenso molto contenuto.
Scegliere location dall’elevato potere comunicativo
Dopo aver coinvolto la prima linea di collaboratori e ripreso il dietro le quinte della palestra tra sale pesi e corsi di gruppo, è importante identificare anche altre location dall'elevato potere comunicativo rispetto all'identità e ai valori del nostro brand.
Potrebbero essere scorci dinamici e moderni della città , oppure il parco pubblico ideale per coinvolgenti workout di gruppo outdoor, o ancora contesti naturalistici dall'atmosfera ispiratrice come campagne, colline, coste o montagne. Luoghi in grado di comunicare visivamente dinamicità , socialità , benessere, integrazione col territorio.
Post-produzione mirata alla brand identity
Anche un buon montaggio video contribuisce al successo del risultato finale. Alternare a ritmo serrato immagini di ambienti, attrezzi e sale della palestra ad articolate testimonianze dello staff ed esperienze concrete di clienti consolidati e neofiti aiuta a comunicare credibilità ed ecletticità dell'offerta per diversi segmenti d'utenza.
Fondamentale infine l'inserimento del logo del centro fitness come marchio visivo ricorrente, così come una colonna sonora e jingle musicale coinvolgenti e coerenti con i valori di unicità del brand.
Seguendo queste linee guida strategiche prima e durante la realizzazione, anche un budget limitato può dare vita a un video coinvolgente e high quality capace di comunicare al meglio il proprio centro fitness.