La vera competizione nel fitness

 

La vera competizione nel fitness

Photo Credits: Adobe Photo Stock

Quando si parla di concorrenza nel settore delle palestre e dei box CrossFit, c'è spesso una percezione distorta di chi sia realmente il nostro concorrente. Molti proprietari e gestori passano ore a studiare i prezzi della palestra dall'altra parte della strada o a preoccuparsi del nuovo box che sta per aprire nel quartiere. Ma la verità è che stiamo guardando nella direzione sbagliata.

Il vero nemico: la via della minor resistenza

Il nostro vero concorrente non è la palestra accanto, ma piuttosto quella forza invisibile che spinge le persone verso la via più facile, quella che promette risultati senza sforzo. Parliamo di pillole miracolose, diete lampo, cinture dimagranti e mille altri prodotti che promettono trasformazioni radicali senza il minimo impegno. Questi sono i veri concorrenti contro cui dobbiamo competere ogni giorno.

Ho visto innumerevoli volte persone spendere centinaia di euro in integratori "brucia grassi" o in attrezzi miracolosi pubblicizzati in TV, mentre esitano a investire in un abbonamento in palestra. Non perché l'abbonamento costi di più - spesso costa molto meno - ma perché richiede qualcosa che molti non sono pronti a dare: impegno, costanza, fatica.

Il costo reale del fitness

Quando parliamo di costi nel fitness, non possiamo limitarci a considerare solo l'aspetto economico. Il vero investimento che chiediamo ai nostri clienti è multidimensionale. C'è il tempo, una risorsa sempre più preziosa nella società moderna. C'è l'energia mentale necessaria per pianificare gli allenamenti e mantenere la disciplina. C'è lo sforzo fisico, che spesso spaventa chi non è abituato all'attività fisica. E c'è il cambiamento delle proprie abitudini, forse l'ostacolo più grande da superare.

Come gestori di strutture fitness, dobbiamo comprendere che non stiamo vendendo solo accesso a degli attrezzi o a delle lezioni. Stiamo proponendo un cambiamento significativo nello stile di vita delle persone. E il cambiamento, si sa, fa paura.

La guerra dei prezzi: una battaglia persa in partenza

Una delle reazioni più comuni quando si percepisce la concorrenza è quella di abbassare i prezzi. È una strategia che ho visto applicare innumerevoli volte e che invariabilmente porta a risultati negativi per tutti. Quando i box e le palestre si impegnano in una guerra al ribasso dei prezzi, l'unico risultato è un deterioramento della qualità del servizio e una svalutazione dell'intero settore.

Inoltre, anche se riuscissimo a offrire prezzi bassissimi, non potremmo mai competere con la "gratuità" apparente del non fare nulla o con la facilità promessa dalle soluzioni miracolose. La vera sfida non è convincere le persone che il nostro prezzo è giusto, ma che il valore che offriamo vale l'investimento totale richiesto, in termini di tempo, energia e sì, anche denaro.

Costruire consapevolezza invece di competere sui prezzi

La vera opportunità per i gestori di strutture fitness sta nel lavorare insieme per aumentare la consapevolezza nel mercato. Invece di competere tra noi, dovremmo concentrarci sul comunicare il valore reale del fitness strutturato e guidato da professionisti. Dovremmo educare il mercato sui benefici a lungo termine dell'attività fisica regolare, non solo per l'aspetto estetico, ma per la salute, il benessere mentale e la qualità della vita in generale.

Questo significa anche essere onesti con i nostri potenziali clienti sul fatto che non esistono scorciatoie. Il fitness richiede impegno, costanza e pazienza. Ma i risultati, quando arrivano, sono reali e duraturi, non effimeri come quelli promessi dalle soluzioni miracolose.

Il ruolo della comunità nel processo di cambiamento

Una delle armi più potenti che abbiamo a disposizione è la forza della comunità. Nelle palestre e nei box CrossFit ben gestiti, si crea naturalmente un ambiente di supporto reciproco che può fare la differenza nel percorso di cambiamento delle persone. Questa è una risorsa che nessuna pillola dimagrante o attrezzo miracoloso potrà mai offrire.

La comunità non solo supporta i membri nei momenti di difficoltà, ma crea anche un senso di responsabilità e appartenenza che può essere determinante per il mantenimento dell'impegno nel lungo periodo. È qualcosa che va oltre il semplice servizio fitness e che rappresenta un valore aggiunto impossibile da replicare con soluzioni "facili".

Strategie per il successo a lungo termine

Come gestori di strutture fitness, dobbiamo concentrarci sulla creazione di valore reale e duraturo. Questo significa investire nella formazione continua del nostro staff, nella qualità delle nostre strutture e dei nostri programmi e soprattutto nella costruzione di relazioni autentiche con i nostri membri.

Dobbiamo anche essere più coraggiosi nella nostra comunicazione, non temendo di parlare apertamente dell'impegno richiesto per ottenere risultati reali. Le persone apprezzano l'onestà, e paradossalmente, essere chiari sulle difficoltà del percorso può aumentare la credibilità e l'attrattiva della nostra offerta.

Collaborare per crescere

Immaginate cosa potrebbe accadere se, invece di competere tra noi, iniziassimo a collaborare per educare il mercato. Se tutte le strutture fitness di una città si unissero per promuovere i benefici dell'attività fisica regolare e guidata, potremmo creare un impatto molto più significativo sulla consapevolezza delle persone.

Questo non significa rinunciare alla propria identità o alle proprie specificità. Ogni struttura può mantenere il proprio posizionamento unico nel mercato, ma collaborando per obiettivi comuni più ampi, come la promozione di uno stile di vita attivo e salutare.

Serve un cambio di prospettiva

È tempo di cambiare la nostra prospettiva sulla competizione nel settore del fitness. I nostri veri concorrenti non sono le altre palestre o i box CrossFit, ma l'inerzia, la pigrizia e le false promesse di risultati senza sforzo. Concentrandoci su questo, possiamo sviluppare strategie più efficaci e costruire business più sostenibili nel lungo periodo.

Il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di aiutare le persone a comprendere che il vero investimento nella propria salute e nel proprio benessere richiede impegno, ma porta a risultati autentici e duraturi. Solo così potremo davvero differenziarci dalle soluzioni miracolose e creare un impatto positivo nella vita delle persone.

Ricordiamoci sempre che non stiamo vendendo solo un servizio fitness, ma stiamo offrendo un percorso di trasformazione personale. E questo ha un valore che va ben oltre qualsiasi guerra dei prezzi o competizione di mercato.

Se hai trovato utili questi consigli, iscriviti alla newsletter per ricevere nuovi contenuti ogni settimana.


Copyright © 2017- 2025 Wonderwod Ltd. - Tutti i diritti riservati
Il logo e il nome Rolandoalberti® sono marchi registrati usati su licenza.
CrossFit® è un marchio registrato di Crossfit LLC. (USA).
Questo sito ed il suo contenuto non sono affiliati e/o associati con e/o approvati e/o sponsorizzati da Crossfit LLC.