REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Rolando Rollo Alberti

  • Home
  • Chi Sono
    • Mi presento
    • Il giorno in cui tutto è cambiato
  • Piani di allenamento
  • Libri
    • Il Fitness del Business
    • I media digitali per promuovere il fitness
  • Blog
    • Cross Training
    • Rowing
    • Il business del fitness
  • WOD
  • Eventi
  • LOGIN ATLETI

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi

Iscriviti ora

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi.

0
mercoledì, 30 Dicembre 2020 / Pubblicato il Cross Training

Realizzare i buoni propositi nel 2021

Realizzare i buoni propositi nel 2021

Siamo a fine anno ed immagino che tutti avrete dei buoni propositi da realizzare nel 2021. Intendo quelli come atleti e non solo. Nuovi PR? O forse riuscire finalmente a fare i double unders o gli HSPU? Perdere quei 3 o 4 kg di troppo che proprio non vi fanno piacere quello che vedete allo specchio? 

Si sa che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e che spesso, riuscire a portare a termine i buoni propositi non è facile. A tutti è capitato di partire con le migliori delle intenzioni ma poi mollare dopo un po’. Qualsiasi cosa abbiate in mente, oggi si parla di come portare a termine una qualunque attività, senza mollare a metà strada. Sappiate infatti che esiste una strategia che vi può dare una mano ad arrivare fino in fondo.

Definite gli obiettivi

Definire un obiettivo non è così semplice come si pensa, ma è importante per focalizzare le proprie energie verso di esso. Occorre tuttavia essere molto precisi. Obiettivi come “mi devo mettere a dieta” non funzionano bene perché sono troppo generici. Meglio trovare puntare a qualcosa che si possa misurare come “voglio perdere 5 kg in due mesi” oppure voglio arrivare a fare 180kg di Deadlift entro primavera.

Meno vaghi sarete e migliori saranno le chance di riuscita. Il traguardo che volete raggiungere richiede di essere definito con chiarezza ed oggettività e non ci devono essere interpretazioni. O si punta a qualcosa di preciso o non lo si fa e quindi è necessario che un obiettivo sia concreto fin dalla sua formulazione. Quindi cose tipo: “ voglio migliorare il mio squat” non esistono. Esiste “voglio arrivare a squattare il mio peso corporeo”. Concretezza e oggettività.

Anche la definizione di un tempo entro il quale raggiungere l’obiettivo è importante per riuscire a farcela. Ecco perché bisogna darsi delle tempistiche precise. Stabilite sempre delle scadenze entro cui raggiungere il vostro obiettivo ed assicuratevi di rispettarle.

L’obiettivo che vi porrete dovrà essere quasi raggiungibile, ovvero sia portarvi fuori dalla vostra comfort zone. Dovete cioè mettervi alla prova e sfidarvi, puntando a qualcosa per cui al momento non vi sentite del tutto pronti e che non avete la certezza di raggiungere. O meglio che sapete non sarà facilissimo raggiungere. Il dubbio, in questi casi, aiuta molto a non mollare. 

Attenzione però a non esagerare. Ponetevi obiettivi realistici che richiedono un certo impegno ma che siano anche alla vostra portata. In questo modo eviterete frustrazioni future ma allo stesso tempo dovrete metterci dell’impegno extra per farcela. Formulate obiettivi che dipendono dal vostro comportamento e non da fattori esterni.

Capire la motivazione

Cosa vi spinge a voler raggiungere quel determinato obiettivo? Sembra una domanda banale ma è invece importante dato che la sua risposta determina la motivazione con cui proseguirete il vostro obiettivo. Perché volete mettervi a dieta? O riuscire a fare 100 double under unbroken? Cosa vi spinge a farlo?

Prendete un foglio di carta ed iniziate a scrivere i motivi per cui volete raggiungere il vostro obiettivo. Se non riuscite a trovarne almeno cinque, significa che il vostro obiettivo non è così importante oppure che state inseguendo l’obiettivo di qualcun altro e non volete fare quella cosa per voi stessi. Se non trovate almeno cinque motivi è molto probabile che fallirete perchè non siete abbastanza motivati.

Pianificate una strategia

E’ arrivato il momento di pianificare una strategia efficace. Sfortunatamente desiderare qualcosa non è sufficiente. Occorre anche agire. Tuttavia agire “a caso” non ha molto senso, sia perché diventa dispersivo, sia perché senza una strategia basata su vari passaggi consecutivi, la frustrazione prende il sopravvento e vi sembrerà di non star andando da nessuna apre con il risultato che mollerete.

Un strategia altro non è che il modo in cui pensate di raggiungere il vostro obiettivo. Non potrete mai raggiungere 100kg di snatch se non vi allenate adeguatamente. La strategia pianifica cosa farete, come lo farete e quando lo farete. Un esempio di strategia potrebbe essere un piano di allenamento distribuito su più mesi, realizzato insieme al vostro coach. In questo modo avrete modo di fissare delle verifiche periodiche per capire se state andando nella direzione giusta ed eventualmente inserire dei correttivi. Ma avrete anche delle piccole soddisfazioni intermedie che fungeranno da rinforzo positivo e vi stimoleranno a proseguire.

Fatevi una promessa

Un metodo molto utile per riuscire a raggiungere gli obiettivi è quello di farsi una promessa. Questo sistema previene le pericolose scusa che spesso ungono di noi tende a crearsi per non aver riuscire a raggiungere un obiettivo. Una promessa ha significati molto più profondi di un obiettivo perchè ci impone l’obbligo di mantenerla, senza ma e senza se.

Una promessa, che sia fatta a noi stessi o ad altre persone, ha delle implicazioni psicologiche molto profonde ed è legata a valori molto potenti come l’affidabilità e la credibilità. Nessuno vuole passare per inaffidabile e per questo tenderà sempre a mantenere una promessa fatta. Vale anche per se stessi, naturalmente. La promessa predispone al successo e quindi promettere ha maggiori possibilità di portare al risultato prefissato.

Ora che avete capito un po’ meglio come raggiungere i vostri obiettivi, è il momento di prendere carte e penna ed iniziare a mettere nero su bianco i famigerati “buoni propositi” per il 2021. Poi fatemi sapere com’è andata e nel frattempo, tanti auguri di Buon Anno a tutti.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Rolando Alberti - Qual'è la differenza tra endurance e stamina?
Qual’è la differenza tra Endurance e Stamina
Perchè alcuni bilancieri costano più di altri
Perchè alcuni bilancieri costano più di altri.
I benefici della forza non solo nel CrossFit
I benefici della forza non solo nel CrossFit

CERCA NEL SITO

Post Recenti

  • Crossfitter e rower una relazione complicata

    CrossFitter e Rower, una relazione complicata

    Nonostante il Rower faccia parte dell'equipaggi...
  • Come prepararsi ai test

    Per qualsiasi valutazione della forma fisica, t...
  • Siamo tutti un po' zanzarep

    Siamo tutti un po’ zanzarep

    Anche se a volte lo facciamo a fin di bene, sia...
  • Ma il damper lo devo tenere a 10?

    Ma il damper lo devo tenere a 10?

    Ma il damper lo devo tenere a 10?. La risposta ...
  • Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare.

    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare.

    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a g...

Ti piacciono i post che leggi su questo sito?
Aiutami a mantenerlo indipendente con una donazione libera.
Decidi tu quanto vuoi donare. Ti bastano una carta di credito e pochi secondi.

Processing ...

Disclaimer

I contenuti del sito www.rolandoalberti.com hanno esclusivamente finalità di informazione sulla base dell’esperienza dell’autore ed in nessun caso possono sostituire una consulenza medica con un professionista qualificato. Conseguentemente per ottenere indicazioni diagnostiche e/o terapeutiche e prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica è sempre necessario contattare il proprio medico di fiducia.

Il responsabile del sito consiglia agli utenti di Internet di prestare molta attenzione all’uso delle informazioni riportate nel sito stesso: se si è incerti circa il proprio stato di salute è sempre opportuno consultare un medico. In ogni caso l'autore non può essere ritenuto responsabile di qualsiasi decisione presa sulla base di una informazione ricavata dal sito, ne dall’utilizzo che potrebbe essere fatto da terzi.

Inoltre, anche se i contenuti del sito sono revisionati con attenzione, il titolare del sito non può garantire né essere responsabile dell’esattezza scientifica dei documenti pubblicati (dei quali si fornisce, quando possibile, autore/i e fonte/i), né può essere ritenuta responsabile del contenuto dei siti Web linkati al sito stesso.

NEL FRATTEMPO SU INSTAGRAM

rolandoalberti

- ʙᴇᴀʀᴅᴇᴅ ꜱɪɴᴄᴇ 80'ꜱ
- ᴇɴᴛʀᴇᴘʀᴇɴᴇᴜʀ
- ᴡʀɪᴛᴇʀ
- ᴅɪᴠᴜʟɢᴀᴛᴏʀ
- ᴍᴀꜱᴛᴇʀ ᴄʀᴏꜱꜱꜰɪᴛᴛᴇʀ
- ʀᴏᴡɪɴɢ ᴍᴇᴀᴛ

𝗥𝗢𝗟𝗟𝗢™ 🇬🇧🇮🇹🇮🇪
This drives me crazy. Definitely. #beardedmaster This drives me crazy. Definitely.  #beardedmaster #saturdayfun #dance #music #movement #excercise #coordination
Carica altro… Segui su Instagram

RSS Rolando Rollo Alberti

  • CrossFitter e Rower, una relazione complicata Gennaio 19, 2021
    Nonostante il Rower faccia parte dell'equipaggiamento di ogni Box, la relazione con i CrossFitter è decisamente complicata, per non peggio.
  • Come prepararsi ai test Gennaio 15, 2021
    Per qualsiasi valutazione della forma fisica, ti consigliamo di assicurarti che il tuo corpo sia preparato fisicamente per funzionare al tuo potenziale. Le prestazioni massime sono più probabili se vengono seguite queste linee guida nutrizionali e fisiche. Se tutti i partecipanti seguono le stesse procedure e si trovano nello stesso stato fisico, i confronti sono più validi
  • Siamo tutti un po’ zanzarep Gennaio 14, 2021
    Anche se a volte lo facciamo a fin di bene, siamo tutti, nel bene o nel male, un po' zanzarep. Scagli la prima pietra che è senza peccato.
  • Ma il damper lo devo tenere a 10? Gennaio 12, 2021
    Ma il damper lo devo tenere a 10?. La risposta è che dipende e in questo post ve ne spiego i motivi e come impostarlo al meglio.
  • Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Gennaio 10, 2021
    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Ed è esattamente quello che ho deciso di fare per reagire a questa situazione assurda.

FREE WOD DI OGGI

20-01-2021


Warm-up
3 rounds

20 shin box
5 inchworm
5/5 world greatest stretch
30" plank switch from elbows to hands
Bulgarian split squat (5 x 8)
* add more weight from last week
Dips (5 x 10 )
* alternate with bulgarian split squats
* rest 1 min 30" after both exercise
Metcon (AMRAP - Rounds and Reps)
chipper

amrap 30 min

80 step ups
60 push ups
40 reverse lunges
20 strict pull ups

* use a vest if u have it

AVVERTENZE LEGALI

  • Dislcaimer
  • Condizioni di utilizo del sito web
  • Condizioni Commerciali
  • SOCIAL

© 2017 -2021 Wonderwod Ltd.- All rights reserved
The Logo and name Rolandoalberti® are trademarks used under license of the owner.
CrossFit® is a registered trademark of Crossfit Inc. (USA).
This site and its content are not affiliated and/or associated with and/or endorsed and/or sponsored by Crossfit Inc.

TORNA SU