
Gli atleti dedicano ore al condizionamento, all’affinamento delle abilità, al perfezionamento delle tecniche di esecuzione dei movimento ed alla pratica, alla pratica ed ancora alla pratica. Ed è vero che l’allenamento fisico e il talento intrinseco possono portare un atleta lontano. Tuttavia che siate degli atleti o semplicemente vi piaccia l’idea di competere, sviluppare un atteggiamento mentale positivo può aiutarvi a darvi un vantaggio. Le emozioni, sia felici che tristi, sono inevitabili e necessarie, ma possono anche influenzare il funzionamento cognitivo, il livello livello di energia e altri aspetti delle prestazioni fisiche.
Quando la negatività domina la giornata, ad esempio perché avete a che fare con un infortunio o siete ripresi dal vostro allenatore, può essere davvero difficile raccogliere l’ottimismo che può aiutarvi ad avere successo. Quindi, se desiderate portare le tue prestazioni sportive al livello successivo, valutate la possibilità di provare alcune di queste strategie mentali per invertire la negatività e sbarazzarvi delle convinzioni auto-limitanti.
Migliorate il vostro umore
Se siete in uno stato di frustrazione o afflitti da una prospettiva pessimistica, potreste essere in grado di provocare un cambiamento mettendovi in uno stato d’animo più felice. Piuttosto che soffermarvi sul problema vi sta abbattendo. Magari il vostro allenamento non andato tanto bene o non siete faticate a raggiungere un dato obiettivo; in questo caso è utile fare qualcosa che solleva il morale, anche se non ne sentite la voglia. Ad esempio ascoltate un po’ di musica che vi piace, incontrate un amico che è sempre allegro, giocate con i vostri figli, andate al parco per cani e guardate i cuccioli che giocano.
Soluzione rapida: chiudete gli occhi e pensate a qualcuno o qualcosa che vi fa sempre sentire felici e pieni di speranza. Il solo immaginare quella persona o quell’oggetto può essere sufficiente per cambiare il vostro umore, il che, a sua volta, vi farà cambiare idea ed atteggiamento.
Prendetevi una pausa
La negatività non deriva sempre da una fonte interna o personale. Spesso ci troviamo profondamente colpiti da cose orribili che sentiamo o leggiamo e che stanno accadendo nel mondo che ci circonda o da immagini inquietanti che vediamo in televisione o sui giornali. È fin troppo facile permettere a questo genere di cose di penetrare nella nostra psiche e superare il nostro stato mentale ed emotivo.
Certo, è importante stare al passo con gli eventi attuali, anche quelli negativi, ma è altrettanto importante proteggersi dal sovradosaggio di informazioni inquietanti. Prendetevi una pausa dalle notizie ininterrotte. Dedicate un determinato periodo di tempo ogni giorno per stare al passo con gli eventi attuali, ma non lasciatevi risucchiare dal guardare e ascoltare le stesse informazioni più e più volte o dal controllare compulsivamente gli aggiornamenti. Lo stesso discorso vale per Internet ed i Social Network.
Parlate a voi stessi
La ricerca in corso sulla psicologia dello sport continua a scoprire che praticare un dialogo interiore positivo può migliorare notevolmente le prestazioni atletiche. Gli psicologi dello sport spesso spiegano questo collegamento indicando l’idea che i pensieri creano convinzioni che alla fine guidano le azioni.
Il dialogo interiore positivo può assumere molte forme diverse. Per alcune persone, recitare un mantra positivo, una frase specifica o anche una singola parola, come “potere” o “concentrazione”, è un modo efficace per gestire i pensieri e annullare la negatività che può ostacolare una performance ottimale .
Una strategia simile utilizza esercizi di visualizzazione . Questo significa fondamentalmente immaginare uno scenario in cui state gareggiando e state andando bene. Usate tutti i vostri sensi: immaginate il suono della folla che esulta, l’odore nell’aria, come si sente il terreno sotto i piedi o come si sente il bilanciere tra le mani. C’è del vero nell’idea che se riesci a pensarlo, puoi farlo, quindi usate questa saggezza quando gareggiate e vi allenate.