REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • LOGIN

Rolando Rollo Alberti

  • Home
  • Chi Sono
    • Mi presento
    • Il giorno in cui tutto è cambiato
  • Piani di allenamento
  • Libri
    • Il Fitness del Business
    • I media digitali per promuovere il fitness
  • Blog
    • Cross Training
    • Rowing
    • Il business del fitness
  • Eventi
  • LOGIN ATLETI

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi

Iscriviti ora

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi.

0
giovedì, 03 Settembre 2020 / Pubblicato il Cross Training

Il Metcon nel Warm-up

Il metcon nel warmup

Una delle componenti principali del CrossFit è il Metcon, ovvero il condizionamento metabolico. Comunemente si tende ad associare il condizionamento Metabolico alle attività cosiddette “cardio” anche se in realtà il concetto di Metcon va un po’ oltre, al punto da essere distinto dalle classiche attività aerobiche.

Senza entrare in dettagli troppo tecnici, per alcuni pure noiosi, diciamo che nel condizionamento metabolico oltre a corsa, nuoto e rematore, tanto per citare alcuni degli esercizi piû classici, si utilizza tutto il corpo per eseguire degli esercizi multiarticolari prevalentemente a corpo libero come squat, stacchi, affondi, trazioni, piegamenti, spinte e torsioni. Messa così sembra un po’ inquietante ma questo tipo di lavoro, se svolto con una certa intensità ed un certo impegno, costituisce un ottimo riscaldamento in preparazione al WOD.

Metcon predilige la velocità al carico

Al contrario dei classici allenamenti di Body Building o di quelli in cui si usano carichi di un certo rilievo, in questo caso, pur mantenendo un occhio sulla tecnica, si predilige la velocità d’esecuzione al carico totale sebbene, dopo qualche tempo, non è impossibile pensare di utilizzare carichi maggiori seppur con i limiti dovuti al fatto che molti esercizi sfruttano il peso del corpo che con il tempo diminuirà, facendo quindi calare il carico.

Un esempio di riscaldamento totalmente Metcon utilizzabile come preparazione al WOD? Partiamo con il “Thruster” detto anche “Barbell Squat & Press” è un tipico esercizio utilizzato nei circuiti metabolici anche se non è certamente uno dei più semplici. Dato che le spiegazioni scritte non funzionano quasi mai, ecco qui un video che mostra come eseguire l’esercizio.

All’inizio è meglio non utilizzare troppo peso perchè volendo eseguire 12-15 ripetizioni, anche se uno crede di farcela sulle prime, arrivare in fondo non è così automatico. Per i principianti si consiglia di usare anche solamente il bilanciere che come inizio va benissimo.

Un altro esercizio interessante è il “Inverted Row” o “Trazioni facilitate”, anche qui 12-15 ripetizioni da eseguire subito dopo l’esercizio precedente. Anche qui un video esplicativo.

Sempre mantenendo alto il ritmo si possono poi fare dei “Lunges” o affondi, sempre una serie da 12-15 ripetizioni, anche qui con carico variabile a seconda del livello di allenamento di chi le esegue.

Tutto chiaro? Tutto bene? Allora andiamo avanti con un altro esercizio che fa parte di questo esempio di warm-up, le T-Pushup, un esercizio in cui si utilizza solo il peso del proprio corpo ma che richiede forza ed equilibrio. Se ai primi tentativi non sarai perfetto non preoccuparti, si sa che con la pratica si migliora. Qui trovate il video che  spiega come fare, anche in questo caso 12-15 ripetizioni per lato.

Ultimo esercizio, ma non per forza in ordine di esecuzione è il classico “deadlift” eseguito con un bilanciere ed un peso adeguato nell’ordine del 30% del proprio massimale. Nel video la corretta tecnica di esecuzione. Le solite 12-15 ripetizioni sono di solito sufficienti.

E’ chiaro che tecnica e velocità sono tutto in questo tipo di workout così come è chiaro che gli esercizi che abbiamo citato sono solo alcuni di tutti quelli possibili e con un po’ di fantasia si puô rendere il Warmup ancora piû vario.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Realizzare i buoni propositi nel 2021
Realizzare i buoni propositi nel 2021
Siamo tutti un po' zanzarep
Siamo tutti un po’ zanzarep
Il CrossFIt e tutto il resto
Il CrossFit e tutto il resto

Post Recenti

  • Essere in forma una questione di scelte

    Essere in forma? Questione di scelte.

    Essere in forma è solo una questione di scelte ...
  • La concentrazione è tutto

    La concentrazione è tutto

    La concentrazione è tutto. Allenarsi tanto per ...
  • Il WOD vince l'ego perde

    Chi vince e chi perde tra WOD ed ego.

    Nell'eterna lotta tra ego e WOD, è sempre il se...
  • CrossFitter, qualità e quantità

    CrossFitter, qualità e quantità.

    Spesso i CrossFitter puntano alla quantità ed a...
  • 5 errori più comuni sul rower

    Errare è umano, ma persistere nell’errore non l...

Ti piacciono i post che leggi su questo sito?
Aiutami a mantenerlo indipendente con una donazione libera.
Decidi tu quanto vuoi donare. Ti bastano una carta di credito e pochi secondi.

Processing ...

Disclaimer

I contenuti del sito www.rolandoalberti.com hanno esclusivamente finalità di informazione sulla base dell’esperienza dell’autore ed in nessun caso possono sostituire una consulenza medica con un professionista qualificato. Conseguentemente per ottenere indicazioni diagnostiche e/o terapeutiche e prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica è sempre necessario contattare il proprio medico di fiducia.

Il responsabile del sito consiglia agli utenti di Internet di prestare molta attenzione all’uso delle informazioni riportate nel sito stesso: se si è incerti circa il proprio stato di salute è sempre opportuno consultare un medico. In ogni caso l'autore non può essere ritenuto responsabile di qualsiasi decisione presa sulla base di una informazione ricavata dal sito, ne dall’utilizzo che potrebbe essere fatto da terzi.

Inoltre, anche se i contenuti del sito sono revisionati con attenzione, il titolare del sito non può garantire né essere responsabile dell’esattezza scientifica dei documenti pubblicati (dei quali si fornisce, quando possibile, autore/i e fonte/i), né può essere ritenuta responsabile del contenuto dei siti Web linkati al sito stesso.

NEL FRATTEMPO SU INSTAGRAM

rolandoalberti

- ʙᴇᴀʀᴅᴇᴅ ꜱɪɴᴄᴇ 80'ꜱ
- ᴇɴᴛʀᴇᴘʀᴇɴᴇᴜʀ
- ᴡʀɪᴛᴇʀ
- ᴅɪᴠᴜʟɢᴀᴛᴏʀ
- ᴍᴀꜱᴛᴇʀ ᴄʀᴏꜱꜱꜰɪᴛᴛᴇʀ
- ʀᴏᴡɪɴɢ ᴍᴇᴀᴛ

𝗥𝗢𝗟𝗟𝗢™ 🇬🇧🇮🇹🇮🇪
The son everybody wanted to have, from another poi The son everybody wanted to have, from another point of view. Who's that guy?  #awesome #gymnasticsskills #rings #beardedmaster #sunday #restday #sayyeah
Di più... Seguimi su Instagram

RSS Rolando Rollo Alberti

  • Essere in forma? Questione di scelte. Marzo 4, 2021
    Essere in forma è solo una questione di scelte che si portano avanti nel tempo con costanza e coerenza e non solo una volta tanto.
  • La concentrazione è tutto Marzo 2, 2021
    La concentrazione è tutto. Allenarsi tanto per allenarsi non è di nessuna utilità e senza un obiettivo è difficle progredire.
  • Chi vince e chi perde tra WOD ed ego. Febbraio 25, 2021
    Nell'eterna lotta tra ego e WOD, è sempre il secondo che vince sfruttando ed evidenziando tutte le nostre debolezze. L'ego perde.
  • CrossFitter, qualità e quantità. Febbraio 23, 2021
    Spesso i CrossFitter puntano alla quantità ed al volume, piuttosto che alla qualità delle loro sessioni, con risultati scarsi e frustrazione.
  • 5 errori più comuni sul rower Febbraio 18, 2021
    Errare è umano, ma persistere nell’errore non lo è e quando si parla di rower, ci sono almento 5 errori più comuni che quasi tutti fanno,

FREE WOD DI OGGI

No WOD available

AVVERTENZE LEGALI

  • Dislcaimer
  • Condizioni di utilizo del sito web
  • Condizioni Commerciali
  • SOCIAL

© 2017 -2021 Wonderwod Ltd.- All rights reserved
The Logo and name Rolandoalberti® are trademarks used under license of the owner.
CrossFit® is a registered trademark of Crossfit Inc. (USA).
This site and its content are not affiliated and/or associated with and/or endorsed and/or sponsored by Crossfit Inc.

TORNA SU