REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Rolando Rollo Alberti

  • Home
  • Chi Sono
    • Mi presento
    • Il giorno in cui tutto è cambiato
  • Piani di allenamento
  • Libri
    • Il Fitness del Business
    • I media digitali per promuovere il fitness
  • Blog
    • Cross Training
    • Rowing
    • Il business del fitness
  • WOD
  • Eventi
  • LOGIN ATLETI

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi

Iscriviti ora

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi.

0
martedì, 05 Gennaio 2021 / Pubblicato il Rowing

Il diario di allenamento

Il diario di allenamento

Anche il rower dispone di un diario di allenamento nel quale memorizzare le varie sessioni in modo da poter in seguito verificare i miglioramenti. Però a quanto pare molti CrossFitter non lo sanno, visto che preferiscono fotografare lo schermo del loro PM a fine sessione, invece di salvarla su una qualsiasi chiavetta USB o, ancora meglio, nel telefonino.

Ebbene si, ogni volta che scendete dal vostro Rower, la vostra performance viene registrata nella memoria interna del PM e disponibile per essere tirata fuori più avanti e fare le dovute considerazioni. Come ad esempio capire se state migliorando o meno. 

La memoria interna

Gli allenamenti Just Row, ovvero quelli fatti senza impostare il PM, più lunghi di un minuto o più lunghi di 100 metri e gli allenamenti preimpostati vengono salvati automaticamente nel PM. Il PM5 memorizza oltre 1000 allenamenti che possono essere salvati anche su una chiavetta USB.

Tuttavia questo metodo salva tutte le sessioni fatte su un determinato rower e ciò rende poi difficile riuscire a distinguere le proprie da quelle degli altri. Meglio quindi usare l’apposita app. A questo link trovate le istruzioni d’uso detagliate del PM5 e chissà che magari non siano utili anche per scoprire qualche funzione di cui non conoscevate l’esistenza.

ErgData

ErgData è una app per smartphone che dopo aver collegato il PM5 via Bluetooth, registra tutta la sessione, indicando in tempo reale alcuni parametri configurabili come il numero di colpi, lo split, il tempo, il battito cardiaco, se connessa ad un sensore HR ed altri utili indicatori di performance. Il tutto finisce nel diario di allenamento a fine sessione

Il diario di allenamento

Se prima di iniziare si programma il PM con un allenamento specifico, ad esempio un preimpostato come 2000m o uno creato ad hoc, l’app registrerà anche questi parametri permettendo in tal modo di classificare la sessione. Qui trovate la versione per iPhone e qui quella per Android.

ErgData è anche molto utile in caso di qualifiche a qualche gara CrossFit in cui vi sia il Rower dato che permette di visualizzare i parametri della sessione in tempo reale in contemporanea con il PM5 ma con il vantaggio di poter essere allontanata dall’attrezzo ed essere inquadrata con maggiori facilità senza tutte le volte dover stravolgere il set per andare a riprendere il PM.

LogBook

Il LogBook Concept2 non è altro che il diario di allenamento vero e proprio, Si tratta di un database raggiungibile via web in cui è possibile andare a segnare i dati salienti di una sessione. ma la cosa migliore è consentire a Erg Data di accedervi, in modo tale da sincronizzarsi e uploadare automaticamente ogni sessione una volta terminata.

Il diario di allenamento

Il LogBook è consultabile anche su ErgData una volta che i due sono collegati tra di loro anche se nell’app non è possibile avere il dettaglio di tutta la sessione ed i relativi grafici come invece sul LogBook versione web. Dal Web è anche possibile scaricare tutte le sessioni in vari formati per ulteriori importazioni ed analisi.

Krew

Krew è la mia app preferita e per quanto mi riguarda il mio compagno di allenamento inseparabile. Sfortunatamente per chi ha iPhone, esiste solo in versione Android. Anche Krew, come ErgData, si connette al PM ed a LogBook ma offre alcune possibilità in più come quella di programmare le sessioni senza usare il PM5 ma direttamente sullo smartphone. 

Una volta programmata la sessione, Krew la passa al PM5 che si setta in stand by fino al momento in cui si decide di partire. Uno dei vantaggi di krew, nella versione premium è la possibilità di impostare intervalli variabili con modelli di split o SPM piramidali, alternati o custom, esattamente come succede negli allenamenti di rowing.

Il diario di allenamento

La schermata di Krew indica usando dei colori se ci si trova nelle zone di split e SPM di allenamento impostate e fornisce anche una serie di altri parametri che permettono di calibrare perfettamente la vogata in ogni suo aspetto. Una calda voce guida, interviene prima di ogni split per dare conto dei parametri principali, nel caso non si abbia sott’occhio il display. Se state ascoltando musica durante la sessione, la voce si mixa perfettamente, come se fosse una speaker radiofonica.

A fine sessione tutto quanto viene salvato ed è consultabile direttamente sull’app in modo dettagliato e preciso così da poter disporre di un diario di sessione e performance davvero completo e indicativo.

A questo punto non vi resta che sedervi sul vostro Rower, impostare il vostro WOD e lasciare che la tecnologia faccia il resto.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Rolando Alberti - Se il rower ti spacca, cerca il motivo.
Se il rower ti spacca, cerca il motivo.
Correggeg la postura sul rower
Correggere la postura sul rower
trovare il rimto ideale sul rower
Trovare il ritmo ideale sul rower

CERCA NEL SITO

Post Recenti

  • Crossfitter e rower una relazione complicata

    CrossFitter e Rower, una relazione complicata

    Nonostante il Rower faccia parte dell'equipaggi...
  • Come prepararsi ai test

    Per qualsiasi valutazione della forma fisica, t...
  • Siamo tutti un po' zanzarep

    Siamo tutti un po’ zanzarep

    Anche se a volte lo facciamo a fin di bene, sia...
  • Ma il damper lo devo tenere a 10?

    Ma il damper lo devo tenere a 10?

    Ma il damper lo devo tenere a 10?. La risposta ...
  • Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare.

    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare.

    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a g...

Ti piacciono i post che leggi su questo sito?
Aiutami a mantenerlo indipendente con una donazione libera.
Decidi tu quanto vuoi donare. Ti bastano una carta di credito e pochi secondi.

Processing ...

Disclaimer

I contenuti del sito www.rolandoalberti.com hanno esclusivamente finalità di informazione sulla base dell’esperienza dell’autore ed in nessun caso possono sostituire una consulenza medica con un professionista qualificato. Conseguentemente per ottenere indicazioni diagnostiche e/o terapeutiche e prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica è sempre necessario contattare il proprio medico di fiducia.

Il responsabile del sito consiglia agli utenti di Internet di prestare molta attenzione all’uso delle informazioni riportate nel sito stesso: se si è incerti circa il proprio stato di salute è sempre opportuno consultare un medico. In ogni caso l'autore non può essere ritenuto responsabile di qualsiasi decisione presa sulla base di una informazione ricavata dal sito, ne dall’utilizzo che potrebbe essere fatto da terzi.

Inoltre, anche se i contenuti del sito sono revisionati con attenzione, il titolare del sito non può garantire né essere responsabile dell’esattezza scientifica dei documenti pubblicati (dei quali si fornisce, quando possibile, autore/i e fonte/i), né può essere ritenuta responsabile del contenuto dei siti Web linkati al sito stesso.

NEL FRATTEMPO SU INSTAGRAM

rolandoalberti

- ʙᴇᴀʀᴅᴇᴅ ꜱɪɴᴄᴇ 80'ꜱ
- ᴇɴᴛʀᴇᴘʀᴇɴᴇᴜʀ
- ᴡʀɪᴛᴇʀ
- ᴅɪᴠᴜʟɢᴀᴛᴏʀ
- ᴍᴀꜱᴛᴇʀ ᴄʀᴏꜱꜱꜰɪᴛᴛᴇʀ
- ʀᴏᴡɪɴɢ ᴍᴇᴀᴛ

𝗥𝗢𝗟𝗟𝗢™ 🇬🇧🇮🇹🇮🇪
This drives me crazy. Definitely. #beardedmaster This drives me crazy. Definitely.  #beardedmaster #saturdayfun #dance #music #movement #excercise #coordination
Carica altro… Segui su Instagram

RSS Rolando Rollo Alberti

  • CrossFitter e Rower, una relazione complicata Gennaio 19, 2021
    Nonostante il Rower faccia parte dell'equipaggiamento di ogni Box, la relazione con i CrossFitter è decisamente complicata, per non peggio.
  • Come prepararsi ai test Gennaio 15, 2021
    Per qualsiasi valutazione della forma fisica, ti consigliamo di assicurarti che il tuo corpo sia preparato fisicamente per funzionare al tuo potenziale. Le prestazioni massime sono più probabili se vengono seguite queste linee guida nutrizionali e fisiche. Se tutti i partecipanti seguono le stesse procedure e si trovano nello stesso stato fisico, i confronti sono più validi
  • Siamo tutti un po’ zanzarep Gennaio 14, 2021
    Anche se a volte lo facciamo a fin di bene, siamo tutti, nel bene o nel male, un po' zanzarep. Scagli la prima pietra che è senza peccato.
  • Ma il damper lo devo tenere a 10? Gennaio 12, 2021
    Ma il damper lo devo tenere a 10?. La risposta è che dipende e in questo post ve ne spiego i motivi e come impostarlo al meglio.
  • Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Gennaio 10, 2021
    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Ed è esattamente quello che ho deciso di fare per reagire a questa situazione assurda.

FREE WOD DI OGGI

20-01-2021


Warm-up
3 rounds

20 shin box
5 inchworm
5/5 world greatest stretch
30" plank switch from elbows to hands
Bulgarian split squat (5 x 8)
* add more weight from last week
Dips (5 x 10 )
* alternate with bulgarian split squats
* rest 1 min 30" after both exercise
Metcon (AMRAP - Rounds and Reps)
chipper

amrap 30 min

80 step ups
60 push ups
40 reverse lunges
20 strict pull ups

* use a vest if u have it

AVVERTENZE LEGALI

  • Dislcaimer
  • Condizioni di utilizo del sito web
  • Condizioni Commerciali
  • SOCIAL

© 2017 -2021 Wonderwod Ltd.- All rights reserved
The Logo and name Rolandoalberti® are trademarks used under license of the owner.
CrossFit® is a registered trademark of Crossfit Inc. (USA).
This site and its content are not affiliated and/or associated with and/or endorsed and/or sponsored by Crossfit Inc.

TORNA SU