REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • LOGIN

Rolando Rollo Alberti

Rolando Rollo Alberti

I pacchetti contenenti prodotti per le recensioni e gadgets, vanno spediti a questo indirizzo.

Rolando Alberti
Unit 27629, Courier Point, 13 Freeland Park, Wareham Road, Poole, Dorset, BH16 6FH, United Kingdom

  • Home
  • Chi Sono
    • Mi presento
    • Il giorno in cui tutto è cambiato
  • Piani di allenamento
  • Libri
    • Il Fitness del Business
    • I media digitali per promuovere il fitness
  • Blog
    • Cross Training
    • Rowing
    • Il business del fitness
  • Eventi
  • LOGIN ATLETI

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi

Iscriviti ora

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi.

CrossFit, motivazione, tecnica e metodo

da Rollo / giovedì, 18 Giugno 2020 / Pubblicato il Cross Training
CrossFit, motivazione, tecnica e metodo

Il post di oggi prende spunto da una storia di Jorge Bucay, uno psicologo e drammaturgo Argentino tuttora vivente il quale nel suo libro intitolato “Déjame que te cuente” del 2002 ed edito in Italiano da Rizzoli nel 2004, inserì la storia del boscaiolo tenace; un racconto spesso utilizzato a titolo esemplificativo da psicologi e motivatori e che credo sia molto rappresentativo di molti CrossFitter.

Il boscaiolo

“C’era una volta un boscaiolo che si presentò a lavorare in una segheria. Il salario era buono e le condizioni di lavoro ancora migliori, per cui il boscaiolo volle fare bella figura. Il primo giorno si presentò al caporeparto, il quale gli diede un’ascia e gli assegnò una zona del bosco.

L’uomo, pieno di entusiasmo, andò nel bosco a fare legna. In una sola giornata abbatté diciotto alberi. “Complimenti” gli disse il caporeparto. “Và avanti così”. Incitato da quelle parole, il boscaiolo decise di migliorare il proprio rendimento il giorno dopo. Così quella sera andò a letto presto. La mattina dopo si alzò prima degli altri e andò nel bosco.

Nonostante l’impegno, non riuscì ad abbattere più di quindici alberi. “Devo essere stanco” pensò. E decise di andare a dormire al tramonto. All’alba si alzò deciso a battere il record dei diciotto alberi. Invece quel giorno non riuscì ad abbatterne neppure la metà.

Il giorno dopo furono sette, poi cinque, e l’ultimo giorno passò l’intero pomeriggio tentando di segare il suo secondo albero. Preoccupato per quello che avrebbe pensato il caporeparto, il boscaiolo andò a raccontargli quello che era successo, e giurava e spergiurava che si stava sforzando ai limiti dello sfinimento. Il caporeparto gli chiese “Quando è stata l’ultima volta che hai affilato la tua ascia?”. “Affilare? Non ho avuto il tempo di affilarla: ero troppo occupato ad abbattere alberi”.

Siamo tutti, chi più, chi meno, come il boscaiolo del racconto

Il messaggio è abbastanza chiaro e cioè che per ottenere dei risultati di un certo rilievo la motivazione non è tutto. Occorre anche un buon metodo di allenamento, sistematico e calibrato sui propri obiettivi. In pratica se la motivazione è una buona base da cui partire e la volontà di fare bene una molla notevole, risulta difficile approdare a qualcosa senza un metodo.

Ciò vale sia per il quotidiano che per l’attività sportiva, a maggior ragione per chi intende competere nei vari Throwdown ed eventi in cui il livello prestazionale è oggettivamente alto e frutto di una precisa metodologia di allenamento che include tutti gli aspetti del CrossFit.

Siamo tutti, chi più, chi meno, come il boscaiolo del racconto e spesso perdiamo di vista il filo dell’ascia per concentrarci sul numero di alberi da abbattere.

Se qualcuno si chiedesse quali sono gli ingredienti per un buon programma di allenamento la risposta è che non si tratta solo di aspetti “atletici” in senso stretto m anche ed in buona parte di aspetti mentali ed organizzativi, tanto da affermare che non sbaglia chi sostiene che buona parte del risultato è nella testa.

Occorre in primis sviluppare una mentalità vincente che punta alla consapevolezza di essere in grado di raggiungere un certo risultato e che, ovviamente, sarà supportata dalla determinazione e dalla costanza.

Anche l’uso di un linguaggio da vincente sarà di grande aiuto così come evitare si auto-sabotarsi con scuse di ogni genere pur di giustificare ciò che in realtà è frutto solo del fatto di credersi inadeguati.

Ancora una volta il fragile “ego” va lasciato alla porta del Box e per tornare al nostro boscaiolo, è essenziale trovare il tempo per affilare la propria ascia ed imparare ad ottimizzarne l’uso, ogni giorno.

0
  • Tweet

Su Rollo

Rollo è uno startupper seriale con una grande passione per la scrittura e per motivare le persone mentre le trasforma in imprenditori.

Che altro puoi leggere

Com eho imparato a fare i double under
Come ho imparato a fare i double under
La colpa è sempre del coach
La colpa è sempre del coach
Se in classe c'è un trainer si carà un motivo
Se in classe c’è un trainer si sarà un motivo

Post Recenti

  • 2000m row il test fitness più massacrante

    2000m row, il test fitness più massacrante

    Il test dei 2000m row è probabilmente il più in...
  • Misurare la HRV per gestire il recupero

    Misurare la HRV per gestire il recupero

    Ai CrossFitter piace allenarsi molto e misurare...
  • FTP per migliorare la performance sul rower

    FTP per migliorare la performance sul rower

    Tra i vari metodi per migliorare la performance...
  • Here we go again with CrossFit Games

    Ci risiamo con i CrossFit games

    Ci risiamo con i CrossFit Games che invadono la...
  • Al Box senza il Box

    Al Box senza il Box

    Allenarsi come al Box ma senza Box è la sfida d...

Ti piacciono i post che leggi su questo sito?
Aiutami a mantenerlo indipendente con una donazione libera.
Decidi tu quanto vuoi donare. Ti bastano una carta di credito e pochi secondi.

Processing ...

Disclaimer

I contenuti del sito www.rolandoalberti.com hanno esclusivamente finalità di informazione sulla base dell’esperienza dell’autore ed in nessun caso possono sostituire una consulenza medica con un professionista qualificato. Conseguentemente per ottenere indicazioni diagnostiche e/o terapeutiche e prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica è sempre necessario contattare il proprio medico di fiducia.

Il responsabile del sito consiglia agli utenti di Internet di prestare molta attenzione all’uso delle informazioni riportate nel sito stesso: se si è incerti circa il proprio stato di salute è sempre opportuno consultare un medico. In ogni caso l'autore non può essere ritenuto responsabile di qualsiasi decisione presa sulla base di una informazione ricavata dal sito, ne dall’utilizzo che potrebbe essere fatto da terzi.

Inoltre, anche se i contenuti del sito sono revisionati con attenzione, il titolare del sito non può garantire né essere responsabile dell’esattezza scientifica dei documenti pubblicati (dei quali si fornisce, quando possibile, autore/i e fonte/i), né può essere ritenuta responsabile del contenuto dei siti Web linkati al sito stesso.

NEL FRATTEMPO SU INSTAGRAM

rolandoalberti

- ʙᴇᴀʀᴅᴇᴅ ꜱɪɴᴄᴇ 80'ꜱ
- ᴇɴᴛʀᴇᴘʀᴇɴᴇᴜʀ
- ᴡʀɪᴛᴇʀ
- ᴅɪᴠᴜʟɢᴀᴛᴏʀ
- ᴍᴀꜱᴛᴇʀ ᴄʀᴏꜱꜱꜰɪᴛᴛᴇʀ
- ʀᴏᴡɪɴɢ ᴍᴇᴀᴛ

𝗥𝗢𝗟𝗟𝗢™ 🇬🇧🇮🇹
Explain this please. #beardedmaster #training #wo Explain this please.  #beardedmaster #training #workout #crossfitterrowing #rowerscrossfitting #surprise #bus #omg #unexpected
Di più... Seguimi su Instagram

RSS Rolando Rollo Alberti

  • 2000m row, il test fitness più massacrante Aprile 13, 2021
    Il test dei 2000m row è probabilmente il più indicativo e massacrante che potete incontrare in un Box ma anche uno dei più validi.
  • Misurare la HRV per gestire il recupero Aprile 6, 2021
    Ai CrossFitter piace allenarsi molto e misurare la HRV aiuta a valutare e gestire il proprio livello di stress ed il conseguente recupero.
  • FTP per migliorare la performance sul rower Marzo 30, 2021
    Tra i vari metodi per migliorare la performance sul Rower c’è sicuramente l’utilizzo della misurazione della FTP.
  • Ci risiamo con i CrossFit games Marzo 23, 2021
    Ci risiamo con i CrossFit Games che invadono la vita e le bacheche di moltissime persone alle prese con gli Open.
  • Al Box senza il Box Marzo 18, 2021
    Allenarsi come al Box ma senza Box è la sfida di quest'utlimo periodo e anchei per i piÙ pigri non ci sono scuse.

FREE WOD DI OGGI

15-04-2021


Taylor (Time)
4 Rounds for time of:
400m Run
5 Burpee Muscle-ups
* wear a vest if you have one

AVVERTENZE LEGALI

  • Dislcaimer
  • Condizioni di utilizo del sito web
  • Condizioni Commerciali
  • SOCIAL


© 2017 -2021 Wonderwod Ltd.- All rights reserved
The Logo and name Rolandoalberti® are trademarks used under license of the owner.
CrossFit® is a registered trademark of Crossfit Inc. (USA).
This site and its content are not affiliated and/or associated with and/or endorsed and/or sponsored by Crossfit Inc.

TORNA SU