REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Rolando Rollo Alberti

  • Home
  • Chi Sono
    • Mi presento
    • Il giorno in cui tutto è cambiato
  • Piani di allenamento
  • Libri
    • Il Fitness del Business
    • I media digitali per promuovere il fitness
  • Blog
    • Cross Training
    • Rowing
    • Il business del fitness
  • WOD
  • Eventi
  • LOGIN ATLETI

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi

Iscriviti ora

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sugli ultimi post e sulle prossime iniziative ed eventi.

0
mercoledì, 15 Gennaio 2020 / Pubblicato il Uncatrgorized

CrossFit explained to those who don’t practice it

Il CrossFit spiegato a chi non lo pratica

If you have friends who tell you things like “I have seen videos on youtube, but you are crazy exalted” then this post is for them because they talk about The CrossFit explained to those who do not practice it.

There are many reasons that make CrossFit a form of training different from all other forms of training, while having many things in common with them.

As in other cases, CrossFit is practiced in a group and involves carrying out a certain number of activities. Similar to other forms of “Fitness” CrossFit trains some specific skills, ten to be precise and as in other cases there is always music to accompany the workouts.

Those who try CrossFit soon realize how boring other group activities and work in a normal gym are.

The first difference lies in the fact that CrossFit is never the same; the endless amount of exercises to be learned with all their variations and combinations that can be found in the WOD (workout of the day) are practically infinite making CrossFit always new and stimulating.

In CrossFit, everything is measured precisely and this gives you the opportunity to keep track of your improvements over time, as well as being able to compare yourself with other athletes and this makes CrossFit absolutely unique and absolutely adherent to the definition of ” fitness sport “.

It is difficult to understand if you are improving in the “Step” for example, because there are no objective and measurable parameters with which you can measure your performance and also the fact of repeating the same routine for months and months ultimately makes everything so automatic and mechanical to lose even its effectiveness.

The improvement of oneself and one’s abilities are actually the motivational drive of most CrossFitters.

In CrossFit it is really difficult to do well in everything and it is precisely this sense of inadequacy that gives the greatest motivational push to continue in practice with the aim of improving.

We can say that all the initial motivations that a person who approaches CrossFit may initially have, are false motivations, simple means, to get to the one and only motivation that drives those who practice CrossFit and that is to do better every time.

Someone thinks that the practice of a physical activity, we also say “fitness”, quoted because surely improper as a term, must have the objective of improving one’s physical form, some, more trivially, see in physical activity the means to succeed in enter the swimsuit of last year, others see us a “downsizing” of their figure but in reality we are talking about “side effects” that if in normal gyms are set as final goals, in CrossFit there are obvious consequences of the only and true only goal: to do better.

The improvement of themselves and their skills are actually the motivational drive of most CrossFitters who, in continuous competition with themselves, work to be able to lift that extra kg from the ground or to make that box jump that makes the difference in a WOD.

We work to improve our technique in every movement in search of perfection, moving our limit further and further. What we had set ourselves as the goal, that is the physical form, thus becomes a consequence, or rather, a simple means, used to instead reach a goal which, however, constantly moves away every time a step is conquered.

Boredom is another of the factors that differentiate “Fitness” from CrossFit

The boredom that affects those who repeat in an almost obsessive way the same movements until the margins for improvement are so small that they fall into depression and eventually even refuse that type of physical activity. In CrossFit it doesn’t exist.

Or once there is something new to learn and this universe is so boundless that the only limit is one’s imagination and a whole life would not be enough to learn everything there is to learn.

In the final analysis, it should be noted that while those who practice any other type of specialist physical activity look at CrossFit as a sport by obsessed fans, on the contrary CrossFit is compatible with all the others because it is precisely in their DNA to draw from all other specialized sports, transforming and adapting their characteristics to their own style.

Last, but not least, the role of the community about which I suggest reading this post.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Dreams and reality
Box Vs. Globo Gym
CrossFit junkies?

CERCA NEL SITO

Post Recenti

  • Come prepararsi ai test

    Per qualsiasi valutazione della forma fisica, t...
  • Siamo tutti un po' zanzarep

    Siamo tutti un po’ zanzarep

    Anche se a volte lo facciamo a fin di bene, sia...
  • Ma il damper lo devo tenere a 10?

    Ma il damper lo devo tenere a 10?

    Ma il damper lo devo tenere a 10?. La risposta ...
  • Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare.

    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare.

    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a g...
  • Adesso siamo in zona gialla potenziata

    Adesso siamo in una zona gialla potenziata

    Ma seriamente adesso siamo in una zona “gialla ...

Ti piacciono i post che leggi su questo sito?
Aiutami a mantenerlo indipendente con una donazione libera.
Decidi tu quanto vuoi donare. Ti bastano una carta di credito e pochi secondi.

Processing ...

Disclaimer

I contenuti del sito www.rolandoalberti.com hanno esclusivamente finalità di informazione sulla base dell’esperienza dell’autore ed in nessun caso possono sostituire una consulenza medica con un professionista qualificato. Conseguentemente per ottenere indicazioni diagnostiche e/o terapeutiche e prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica è sempre necessario contattare il proprio medico di fiducia.

Il responsabile del sito consiglia agli utenti di Internet di prestare molta attenzione all’uso delle informazioni riportate nel sito stesso: se si è incerti circa il proprio stato di salute è sempre opportuno consultare un medico. In ogni caso l'autore non può essere ritenuto responsabile di qualsiasi decisione presa sulla base di una informazione ricavata dal sito, ne dall’utilizzo che potrebbe essere fatto da terzi.

Inoltre, anche se i contenuti del sito sono revisionati con attenzione, il titolare del sito non può garantire né essere responsabile dell’esattezza scientifica dei documenti pubblicati (dei quali si fornisce, quando possibile, autore/i e fonte/i), né può essere ritenuta responsabile del contenuto dei siti Web linkati al sito stesso.

NEL FRATTEMPO SU INSTAGRAM

rolandoalberti

- ʙᴇᴀʀᴅᴇᴅ ꜱɪɴᴄᴇ 80'ꜱ
- ᴇɴᴛʀᴇᴘʀᴇɴᴇᴜʀ
- ᴡʀɪᴛᴇʀ
- ᴅɪᴠᴜʟɢᴀᴛᴏʀ
- ᴍᴀꜱᴛᴇʀ ᴄʀᴏꜱꜱꜰɪᴛᴛᴇʀ
- ʀᴏᴡɪɴɢ ᴍᴇᴀᴛ

𝗥𝗢𝗟𝗟𝗢™ 🇬🇧🇮🇹🇮🇪
This drives me crazy. Definitely. #beardedmaster This drives me crazy. Definitely.  #beardedmaster #saturdayfun #dance #music #movement #excercise #coordination
Carica altro… Segui su Instagram

RSS Rolando Rollo Alberti

  • Come prepararsi ai test Gennaio 15, 2021
    Per qualsiasi valutazione della forma fisica, ti consigliamo di assicurarti che il tuo corpo sia preparato fisicamente per funzionare al tuo potenziale. Le prestazioni massime sono più probabili se vengono seguite queste linee guida nutrizionali e fisiche. Se tutti i partecipanti seguono le stesse procedure e si trovano nello stesso stato fisico, i confronti sono più validi
  • Siamo tutti un po’ zanzarep Gennaio 14, 2021
    Anche se a volte lo facciamo a fin di bene, siamo tutti, nel bene o nel male, un po' zanzarep. Scagli la prima pietra che è senza peccato.
  • Ma il damper lo devo tenere a 10? Gennaio 12, 2021
    Ma il damper lo devo tenere a 10?. La risposta è che dipende e in questo post ve ne spiego i motivi e come impostarlo al meglio.
  • Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Gennaio 10, 2021
    Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Ed è esattamente quello che ho deciso di fare per reagire a questa situazione assurda.
  • Adesso siamo in una zona gialla potenziata Gennaio 8, 2021
    Ma seriamente adesso siamo in una zona “gialla potenziata?” Questa cosa della pandemia sta prendendo dei risvolti a dir poco Kafkiani.

FREE WOD DI OGGI

WOD not yet available. Please come back later!

AVVERTENZE LEGALI

  • Dislcaimer
  • Condizioni di utilizo del sito web
  • Condizioni Commerciali
  • SOCIAL

© 2017 -2021 Wonderwod Ltd.- All rights reserved
The Logo and name Rolandoalberti® are trademarks used under license of the owner.
CrossFit® is a registered trademark of Crossfit Inc. (USA).
This site and its content are not affiliated and/or associated with and/or endorsed and/or sponsored by Crossfit Inc.

TORNA SU